Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

RIZZUTI Alberto

Docenti di ruolo di Ia fascia
STUDI UMANISTICI

Gruppo 10/PEMM-01 - ARTI PERFORMATIVE, MUSICALI, CINEMATOGRAFICHE E MEDIALI

Settore PEMM-01/C - Musicologia e storia della musica
  • Contatti
  •  alberto.rizzuti@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata

Giornata di studi "Curzio Malaparte e la ricerca dell'identità europea" - Bando Cassini Junior - Contributo Ambasciata di Francia in Italia (SCAC) - dott.ssa BAGLIVO BEATRICE - dal 01 settembre 2018 al 30 giugno 2019 
Altri Progetti di ricerca nazionali con bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2018
11 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (62)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (42)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Discussant) - Giornata di Studi: Musica per gli occhi
STUDI UMANISTICI
Università degli Studi di Torino, Palazzo Nuovo, Aula Terracini (20/09/2024 - 20/09/2024) 20240920
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Cultura accademica e arti performative. Un dialogo sulla terza missione
STUDI UMANISTICI
Aula Magna della Cavallerizza Reale (via Verdi, 9 - Torino) (21/06/2024 - 21/06/2024) 20240621
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Responsabile scientifico) - Miti di fondazione - 1 - AVILLIANA
STUDI UMANISTICI
FISICA
05.06.2024: Saluzzo, teatro "Magda Olivero"; 08.06.2024: Avigliana, teatro "Eugenio Fassino"; 21.06.2024: Torino, teatro romano (05/06/2024 - ) 20240605
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - I suoni del bosco. Il bosco tra mito, teatro e musica. Laboratorio connesso al progetto Miti di fondazione (vd. PEN-24063 e PEN-24078)
STUDI UMANISTICI
Scuola dell'infanzia "Millefonti", Torino. (12/04/2024 - 07/06/2024) 20240412
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il secolo di Mercedes Viale Ferrero. La scenografia, la musica, l'arte e le feste (1924-2019)
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
Università di Torino, Aula magna della Cavallerizza Reale, Teatro Regio di Torino (11/04/2024 - 13/04/2024) 20240411
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Miti di fondazione - 4 - Mostra documentaria "Fetonte sulle rive del Po? Veri e falsi miti di fondazione"
STUDI UMANISTICI
Biblioteca "Arturo Graf", sala Athenaeum (10/04/2024 - 13/05/2024) 20240410
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Miti di fondazione - 3 - Bosco delle Eliadi
STUDI UMANISTICI
Torino, Scuola "Neil Armstrong"; altre operazioni di questo tipo, in scala molto più ridotta, sono state effettuate in due altre scuole torinesi (IC Turoldo; IC Millefonti) (17/01/2024 - 21/03/2024) 20240117
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore, Responsabile scientifico) - Incontro con un compositore, dialogo sulla scrittura per orchestra, esemplificazioni al pianoforte
STUDI UMANISTICI
Torino, Università, Palazzo Nuovo, aula 13 (20/12/2023 - 20/12/2023) 20231220
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Conversazioni sul Magnificat di Bach, nel 300° anniversario della composizione
STUDI UMANISTICI
Conservatorio di Torino (15/12/2023 - 15/12/2023) 20231215
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Miti di fondazione - 2 - Laboratori scolastici
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
CHIMICA
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Scuole dell'infanzia; Istituti comprensivi; Scuole secondarie di II grado - indirizzo classico, scientifico, artistico; Istituti tecnici - ind. CAT (sedi: Torino, Saluzzo, Susa-Bussoleno, Cuorgnè) (09/10/2023 - 07/06/2024) 20231009
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Miti di fondazione - 5 - Incontri
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
FISICA
Varie: Palazzo dell'Università (Biblioteca "Graf", v. scheda 4 - Mostra; Aula Magna Cavallerizza); sedi degli enti partner (Circolo dei Lettori; Infini.TO - Planetario di Torino; Reggia di Venaria) (14/09/2023 - 21/06/2024) 20230914
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - MITI DI FONDAZIONE
STUDI UMANISTICI
CHIMICA
Varie (regione Piemonte) (01/09/2023 - ) 20230901
Altre iniziative di Public Engagement (Altro, Organizzatore, Relatore) - Presentazione libraria
STUDI UMANISTICI
Torino, Polo del Novecento (04/05/2023 - 04/05/2023) 20230504
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione del volume Alberto Rizzuti, Ascoltar leggendo (Roma, Carocci, 2022)
STUDI UMANISTICI
Tivoli, Scuderie estensi (18/01/2023 - 18/01/2023) 20230118
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Aleph Zero - Prova Prima (2022)
STUDI UMANISTICI
Auditorium Aldo Moro, Torino (25/11/22); Aula Magna Rettorato (3/12/2022) (25/11/2022 - 03/12/2022) 20221125
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Musica e cultura nel ducato di Savoia nel Quattrocento.
STUDI STORICI
STUDI UMANISTICI
Torino, Archivio di Stato (08/10/2022 - 08/10/2022) 20221008
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - IMPARI ATENA. Monologo mitologico con suoni, canti e danze
STUDI UMANISTICI
Torino, Palazzo dell'Università, v. Verdi 8 / v. Po 17 (21/06/2022 - 21/06/2022) 20220621
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Partecipante) - Triangolazioni
SCIENZE VETERINARIE
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE MEDICHE
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
SCIENZE CHIRURGICHE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
Città di Torino Sito Web: https://www.triangolazioni.unito.it/ App: https://www.triangolazioni.unito.it/app/tutti (01/01/2022 - 31/12/2022) 20220101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - Maratona dantesca
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
GIURISPRUDENZA
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CHIMICA
FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE
Università degli Studi di Torino - Aula Magna della Cavallerizza reale (28/11/2021 - 28/11/2021) 20211128
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Partecipante) - TRIANGOLAZIONI
SCIENZE VETERINARIE
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE MEDICHE
GIURISPRUDENZA
INFORMATICA
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
MANAGEMENT "VALTER CANTINO"
CHIMICA
MATEMATICA "GIUSEPPE PEANO"
SCIENZE CHIRURGICHE
SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE
FISICA
Città di Torino Sito Web: https://www.triangolazioni.unito.it/ App: https://www.triangolazioni.unito.it/app/tutti (14/05/2021 - 31/12/2021) 20210514
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - "Impari Atena". Monologo mitologico con suoni, canti e danze
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Partecipante) - Conferenza stampa presentazione attività Dante SettecenTO
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Il codice franco-cipriota: origini, storie, contesto culturale
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Il delfino di legno - Estate alla Certosa
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Il delfino di legno - Narrations of Origins
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Il delfino di legno - Narrations of Origins
STUDI UMANISTICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Il potere della musica
STUDI UMANISTICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Il suono della rugiada
STUDI UMANISTICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Partecipante) - Inter Stellas - Volo d'Amore
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - La Divina Commedia, il poema dell'amore
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Mercadante 150 - Convegno internazionale di studi
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - MusiCogne - Musiche di legno (III edizione): Alberto Rizzuti, Il delfino di legno
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Musica e letteratura al tempo di Dante
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Notte dei Ricercatori 2021 - Il Po: un fiume di scienza, musica e letteratura
SCIENZE DELLA TERRA
STUDI UMANISTICI
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
SCIENZE MEDICHE
INTERATENEO DI SCIENZE, PROGETTO E POLITICHE DEL TERRITORIO
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Parole e musica
STUDI UMANISTICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Partecipante) - Per Alberto Gentili
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Rencontres de l'Archet
STUDI UMANISTICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Rosso diretto. S. Antonio abate espulsore di demoni e testi corrotti
STUDI UMANISTICI
19000101
Iniziative di tutela della salute (Relatore) - Terzo tempo - Escursione - Passeggiata musicale - Marco Leo 21-2-22
STUDI UMANISTICI
SCIENZE MEDICHE
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Un tuffo musicale nel Po
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Verzuolo e Dante
STUDI UMANISTICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - XXIV Colloquio di musicologia del "Saggiatore musicale"
STUDI UMANISTICI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1