Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
ADDANTE Luca

ADDANTE Luca

Docenti di ruolo di IIa fascia
STUDI STORICI

Gruppo 11/HIST-02 - STORIA MODERNA

Settore HIST-02/A - Storia moderna
  • Contatti
  •  luca.addante@unito.it
  • Aree Di Ricerca
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Settori (18)


SH6_1 - Historiography, theory and methods in history, including the analysis of digital data - (2022)

SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions - (2022)

SH6_14 - History of ideas, intellectual history, history of economic thought - (2022)

SH6_8 - Early modern history - (2022)

SH6_9 - Modern and contemporary history - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Archivi e Biblioteche

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Geostoria

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia contemporanea

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia dei cristianesimi e delle religioni

Ricerca finanziata

ADDANTE Luca - MIUR - PRIN 2017 Linea A - Books in motion. Circulation and Construction of Knowledge between Italy and Europe in the Early Modern Period 
PRIN 2017
Progetto
Responsabile scientifico
2020
48 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (91)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (56)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Conferenza sui movimenti ereticali in Calabria
STUDI STORICI
Biblioteca del Comune di Marzi (CS) (28/12/2024 - 28/12/2024) 20241228
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Discussione sul libro di Luca Addante Le Colonne della Democrazia
STUDI STORICI
Università degli Studi di Firenze, Dipartimento SAGAS (11/12/2024 - 11/12/2024) 20241211
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Seminario sul libro di L. Addante, Le Colonne della Democrazia
STUDI STORICI
Parigi, Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne (13/11/2024 - 13/11/2024) 20241113
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Premio nazionale Rhegium Iulii
STUDI STORICI
Reggio Calabria, Campo Calabro (RC) (25/10/2024 - 26/10/2024) 20241025
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Intervista sul canale Youtube Crash's History su I cannibali dei Borbone. Antropofagia e politica nell'Europa moderna
STUDI STORICI
diretta Youtube (30/09/2024 - 30/09/2024) 20240930
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - Città demaniali e città feudali in Calabria in età moderna. Istituzioni, sistemi produttivi, società
STUDI STORICI
Gerace (RC) (20/09/2024 - 21/09/2024) 20240920
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Le Colonne della Democrazia. Incontro con l'autore Luca Addante
STUDI STORICI
Hotel Giamperduto, Bernalda (MT) (18/08/2024 - 18/08/2024) 20240818
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Valentino Gentile, un martire della libertà, da Scigliano all'Europa
STUDI STORICI
Comune di Scigliano (09/08/2024 - 09/08/2024) 20240809
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Discussione sul libro di Luca Addante Le Colonne della Democrazia
STUDI STORICI
Marina di Gioiosa Ionica (Reggio Calabria) (03/08/2024 - 03/08/2024) 20240803
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - La strage dei valdesi di Calabria nel 1561
STUDI STORICI
San Sisto dei Valdesi, Museo Scipione Lentolo (16/06/2024 - 16/06/2024) 20240616
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Discussione libro Felici-Imbruglia La Tolleranza in età moderna
STUDI STORICI
Università di Firenze (28/05/2024 - 28/05/2024) 20240528
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Discussione su libro al Salone del libro di Torino
STUDI STORICI
Salone del libro di Torino (10/05/2024 - 10/05/2024) 20240510
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Discussione sul libro di Luca Addante Le Colonne della Democrazia al Liceo Classico Telesio di Cosenza
STUDI STORICI
Liceo Classico Bernardino Telesio di Cosenza (29/04/2024 - 29/04/2024) 20240429
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Orientarsi nel pensiero. Democrazia a rischio. Ciclo di incontri alla Feltrinelli di Torino (p.zza Castello)
STUDI STORICI
Libreria Feltrinelli, piazza Castello, Torino (23/04/2024 - 23/04/2024) 20240423
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Discussione del libro I Sociniani. Una chiesa ereticale contro la cristianità, Bibliopolis, 2023
STUDI STORICI
Dipartimento di Studi Storici, sala seminari (17/04/2024 - 17/04/2024) 20240417
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - "Robert Elgie" Brown Bag Seminars on Politics, discussione su Luca Addante, Le Colonne della Democrazia. Giacobinismo e società segrete alle radici del Risorgimento
STUDI STORICI
Dipartimento di Scienze Politiche, Università degli Studi di Roma 1 "La Sapienza" (13/03/2024 - 13/03/2024) 20240313
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Lezione a Winter School
STUDI STORICI
Firenze, Centro Culturale Vermigli (11/11/2023 - 11/11/2023) 20231111
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Presentazione libro
STUDI STORICI
Dipartimento di Studi Storici, Università di Torino (03/11/2023 - 03/11/2023) 20231103
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Intervista al «Corriere della Calabria»
STUDI STORICI
«Corriere della Calabria» (31/08/2023 - 31/08/2023) 20230831
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione del libro Il Sedile dei nobili di Grotteria
STUDI STORICI
Grotteria (RC), Piazza Matteotti (23/08/2023 - 23/08/2023) 20230823
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - DIscussione sul libro di L. Addante, i Cannibali dei Borbone. Antropofagia e politica nell'Europa moderna
STUDI STORICI
Castello di Bernalda (MT) (18/08/2023 - 18/08/2023) 20230818
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Discussione con pubblico esterno sul libro di Giorgio Caravale, Libri pericolosi. Censura e cultura italiana in età moderna
STUDI STORICI
Torino, Dipartimento di Studi Storici, Università degli Studi di Torino (14/12/2022 - 14/12/2022) 20221214
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Relazione al Colloque international Les libertins italiens con partecipazione del pubblico esterno
STUDI STORICI
Maison internationale des langues et des cultures, Université Jean Moulin Lyon (25/11/2022 - 25/11/2022) 20221125
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - La Riforma radicale nell'Europa del Cinquecento
STUDI STORICI
Centro culturale protestante di Milano, via Francesco Sforza 12/a, presso Libreria Claudiana (24/10/2022 - 24/10/2022) 20221024
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione de I cannibali dei Borbone. Antropofagia e politica nell'Europa moderna (Laterza 2021)
STUDI STORICI
Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Napoli Federico II (18/10/2022 - 18/10/2022) 20221018
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Le patrie di Campanella. Dalla Magna Graecia all'Italia. Incontro nell'abito delle iniziative del 50° anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace
STUDI STORICI
Riace (RC) (10/08/2022 - 10/08/2022) 20220810
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione de I cannibali dei Borbone. Antropofagia e politica nell'Europa moderna (2021), a cura dell'Istituto per la Storia del Risorgimento (sez. di Reggio Calabria), Locri
STUDI STORICI
Locri, giardino dell'Accademia Senocrito, via Marconi 2 (30/07/2022 - 30/07/2022) 20220730
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione del libro In cammino verso i diritti. Le madri costituenti
STUDI STORICI
Salone del libro di Torino. Stand Regione Calabria (20/05/2022 - 20/05/2022) 20220520
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Seminario di dottorato. Discussione sul libro di Luca Addante I Cannibali dei Borbone. Antropofagia e politica nell'Europa moderna, Laterza, 2022
STUDI STORICI
Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Studi Umanistici, Biblioteca di Lingue (04/04/2022 - 04/04/2022) 20220404
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Organizzatore) - Seminario aperto alla cittadinanza: Dalla Francia all'Italia.
STUDI STORICI
Università degli Studi di Torino (24/03/2022 - 25/03/2022) 20220324
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Seminario internazionale di Studi «Libri in movimento. Circolazione e costruzione di saperi tra Italia e Francia in età moderna»
STUDI STORICI
Dipartimento di Studi Storici dell'Università degli Studi di Torino (24/03/2022 - 25/03/2022) 20220324
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione de I cannibali dei Borbone. Antropofagia e politica nell'Europa moderna, Laterza, 2021, a cura del Coordinamento dei Comitati pugliesi dell'Istituto Italiano di Storia del Risorgimento
STUDI STORICI
Sito Stroncature.com (09/03/2022 - 09/03/2022) 20220309
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - "Lombroso razzista coi meridionali? No, vi spiego perché" intervista ad Angela Leucci
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Capitan America
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Comunicazione politica e rivoluzione alla fine del XVIII secolo: il caso di Brescia
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Dal tremuoto alla Rivoluzione. Francesco S. Salfi storico, scrittore e philosophe
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Discussione del libro di Filippo Veltri, Calabria Silente (Rubbettino)
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Discussione del volume di Aurelio Musi Malinconia barocca
STUDI STORICI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Altro) - Dissimulazione, repressione libertà nel secolo di Campanella
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Gli incontri con la storia: cannibalismo e politica nell'Europa moderna
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Intervento alla vidéoconférence Machiavel, l'experience, la politique et le peuple
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Intervista
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Intervista con Francesco Borgonovo su Le Colonne della Democrazia. Giacobinismo e società segrete alle radici del Risorgimento
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Intervista su Cosenza
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Intervista su Le Colonne della Democrazia. Giacobinismo e società segrete alle radici del Risorgimento
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Intervista sul libro Le Colonne della Democrazia e sull'attualità politica e culturale
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Lectio magistralis per il conferimento del Premio Telesio del Rotary Club di Cosenza
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Lezioni di Storia Laterza.I Cannibali dei Borbone. Luca Addante dialoga con Adriano Favole
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Machiavelmania, drôle de manie
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Membro della Giuria per selezione partecipanti piemontesi alla XIII Biennale di Roma
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Omaggio a Massimo Firpo storico dell'età moderna
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione dei risultati di lavoro del Comitato Nazionale
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - Prigionieri arrostiti e mangiati per vendicare Tebaldo Brusato fatto a pezzi, intervista
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Seminario permanente sui classici del pensiero politico, Sesto ciclo, Tommaso Campanella
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Separati alla nascita
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Altro) - intervista al blog Letture.org
STUDI STORICI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1