Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Multi-sensor Eversion Robot Towards Intelligent Endoscopic Diagnosis and Therapy

Progetto
Il cancro del colon-retto (CRC) rappresenta una percentuale significativa delle malattie maligne. Gli interventi vengono spesso eseguiti durante le ultime fasi dello sviluppo, portando a bassi tassi di sopravvivenza dei pazienti e ad una scarsa qualità della vita. Nel 2022 un rapporto della Commissione Europea affermava che “lo screening basato sulla colonscopia ha una sensibilità maggiore rispetto al test per il sangue nelle feci, ma è meno accettabile per i partecipanti”. Allo stesso tempo, i metodi efficaci per trattare i polipi nel colon sono limitati. Gli approcci attuali sono spesso associati a margini oncologici non sicuri e ad alti tassi di complicanze, che richiedono interventi chirurgici che cambiano la vita. ENDOTHERANOSTICS inaugurerà una nuova era per lo screening della colonscopia, facendo avanzare le frontiere dell'imaging medico e della robotica. Verrà creato un robot di crescita o eversione della punta con una struttura a forma di manica per estendersi in profondità negli spazi vuoti mentre percepisce l'ambiente attraverso l'imaging e il rilevamento multimodali. Fungerà anche da condotto per trasferire strumenti miniaturizzati al sito remoto all'interno del colon per la diagnosi e la terapia (teranostica). Con queste funzionalità, il sistema sarà in grado di offrire: 1. pulizia indolore del colon in preparazione all'endoscopia; 2. rilevamento di polipi in tempo reale e caratterizzazione dei tessuti attraverso l'imaging multimodale assistito dall'intelligenza artificiale; 3. rimozione efficace dei polipi mediante il trasporto di una “camera operatoria mobile in miniatura” attrezzata con strumenti microchirurgici al bersaglio attraverso il lume del robot di eversione. Le sfide tecniche e cliniche uniche saranno affrontate dai PI e dagli AP, ciascuno apportando competenze complementari, supportate dalle proprie istituzioni con ampia esperienza e strutture eccezionali. La sinergia e il valore aggiunto evidenti in questo team porteranno a scoperte non possibili attraverso la ricerca indipendente. I risultati di ENDOTHERANOSTIC rivoluzioneranno la teranostica del CRC, influenzando la qualità della vita di milioni di individui. In definitiva, darà il via a una nuova era per l’intervento endoluminale con applicazioni che vanno oltre la medicina.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Contatti

Dati Generali

Partecipanti

AREZZO Alberto   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE CHIRURGICHE   Principale  

Tipo

HEU ERC - European Research Council Synergy Grants

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (2)

C.R.E.A.T.E. "CONSORZIO DI RICERCA PER L'ENERGIA E LE APPLICAZIONI "
QUEEN MARY UNIVERSITY OF LONDON

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

3.150.726,25€

Periodo di attività

Luglio 1, 2024 - Giugno 30, 2030

Durata progetto

73 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (43)


86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari

LS7_1 - Medical imaging for prevention, diagnosis and monitoring of diseases - (2022)

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2022)

LS7_14 - Digital medicine, e-medicine, medical applications of artificial intelligence - (2022)

LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2022)

LS7_6 - Other medical therapeutic interventions, including transplantation - (2022)

PE6_11 - Machine learning, statistical data processing and applications using signal processing (e.g. speech, image, video) - (2022)

PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, natural language processing - (2022)

PE6_9 - Human computer interaction and interface, visualisation - (2022)

PE7_1 - Control engineering - (2022)

PE7_10 - Robotics - (2022)

PE7_9 - Man-machine interfaces - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore MED/18 - Chirurgia Generale

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Cultura e della Creatività

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Industria X.0

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Salute e Informatica

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Diritto dell'Ambiente

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Informatica e Ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Tecnologie Farmaceutiche e Cosmetiche

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Fisica delle Particelle e dei Nuclei

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Laboratori innovativi, strumentazione e modellizzazione fisica

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Teorie e modelli Matematici

Parole chiave (8)

  • ascendente
  • decrescente
Autonomous control and manipulation
Inflatable robots
Intervention shared control
Medical Imaging and perception
Microsurgery
Natural Orifices Translumenal Endoscopic Surgery (NOTES)
Soft robotics
Tissue characterisation and registration
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Contatti

Sito Web

www.endotheranostics-project.eu
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0