Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Objective MoNItoring of Axial symptoms in PARKinson's disease: quantitative assessment in daily life based on the use of wearables, video sensing and artificial intelligence; “finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU”

Progetto
La malattia di Parkinson (PD) è la seconda malattia neurodegenerativa più diffusa nella popolazione anziana. È caratterizzata da numerosi sintomi motori e non motori, con un diverso impatto sulle attività quotidiane, l'indipendenza e la qualità della vita dei pazienti. Oltre ai tipici sintomi motori cardinali, ovvero bradicinesia, rigidità e tremore, che colpiscono più comunemente gli arti, durante il corso della malattia emerge un altro gruppo di sintomi motori che coinvolgono l'asse corporeo, chiamati sintomi motori assiali. Questi sintomi si sono dimostrati i principali determinanti della riduzione dell'indipendenza e della qualità della vita e possono anche essere causa di mortalità in quanto principale fonte di cadute e polmonite da aspirazione. Inoltre, i sintomi assiali rispondono poco o non rispondono alle comuni strategie terapeutiche e spesso vengono riconosciuti quando compaiono le loro conseguenze, come cadute o polmonite da aspirazione. La comunità scientifica negli ultimi anni si è concentrata sullo sviluppo di strumenti elettronici per una rilevazione e quantificazione più dettagliata ed accurata dei sintomi motori e delle loro fluttuazioni non solo in ambiente clinico, ma anche durante la vita quotidiana dei pazienti in modo più continuo ed ecologico. Tuttavia, la rilevazione accurata e affidabile e il monitoraggio dei sintomi assiali sono stati in parte trascurati nei precedenti anni e rimangono una priorità di ricerca. In tale contesto, in questo progetto miriamo a sviluppare un sistema per la rilevazione e il monitoraggio del 1) freezing della marcia, 2) delle anomalie posturali, 3) dell'instabilità posturale, 4) dei problemi di linguaggio e della deglutizione utilizzando dispositivi tecnologici portatili, tra cui telecamere, EMG di superficie e sensori di movimento. Sulla base dell'esperienza e dei dati preliminari del team, intendiamo creare un sistema adeguato per la quantificazione dei 4 principali sintomi assiali, testarlo su pazienti in un ambiente clinico e poi esportarlo in un ambiente simile a casa, con l'obiettivo finale di sviluppare uno strumento tecnologico per la rilevazione e la valutazione a lungo termine, ecologica e quantitativa dei sintomi assiali nella PD. Il team di ricerca, composto da esperti con competenze differenti ma complementari, possiede la conoscenza e l'esperienza necessarie per sviluppare il setting adatto per la ricerca, testare le tecnologie adatte allo scopo ed utilizzare algoritmi di analisi dati basati sulla precedenti esperienze di ricerca e sviluppare un sistema da validare non solo in un ambiente di ricerca ma anche a casa dei pazienti per una rilevazione e quantificazione accurata dei sintomi assiali del PD.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

ARTUSI Carlo Alberto   Responsabile scientifico  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Principale  

Tipo

Progetti PNRR - M4C2 Investimento 1.1 - Fondo per il Programma Nazionale di Ricerca e Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN) - Bando 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (4)

CNR - Consiglio Nazionale delle Ricerche
Politecnico di MILANO
Politecnico di TORINO
Università degli Studi di ROMA "La Sapienza"

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

46.728€

Periodo di attività

Novembre 30, 2023 - Novembre 29, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (14)


LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2022)

Settore MED/26 - Neurologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (2)

Axial symptoms
Parkinson's disease
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1