Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Sviluppo di una piattaforma per la valutazione radiomica dei pazienti affetti da mesotelioma pleurico in Piemonte.

Progetto
Il mesotelioma pleurico è una malattia a frequente esordio in stadio clinico avanzato e con prognosi infausta, legata soprattutto al tipo istologico. Lo standard terapeutico è la terapia sistemica perché raramente la malattia si presenta in stadio precoce, trattabile chirurgicamente. La valutazione della risposta alla terapia sulle immagini TC da parte del medico specialista è affetta da alcune limitazioni non trascurabili, tra cui l’incapacità di discriminare i differenti sottotipi istologici, la subottimale accuratezza nella valutazione del coinvolgimento di alcune strutture anatomiche (es., compartimento linfonodale, diaframma), la modesta capacità di predire precocemente l’andamento della malattia e la difficoltà di consentire una diagnosi precoce nelle forme di malattia a limitata estensione. Il presente progetto mira a creare una piattaforma di valutazione della risposta alla terapia e della prognosi basata sull’analisi radiomica delle immagini TC dei pazienti. Attraverso l’elaborazione informatica delle immagini TC si mira a creare un modello di valutazione della riposta più accurato per migliorare il decorso e il trattamento dei pazienti con mesotelioma pleurico.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

BALBI Maurizio   Responsabile scientifico  
BIRONZO Paolo   Partecipante  
RIGHI Luisella   Partecipante  
VELTRI Andrea   Partecipante  

Referenti

ROSSO Giorgio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

ONCOLOGIA   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

40.000€

Periodo di attività

Settembre 1, 2024 - Gennaio 31, 2027

Durata progetto

29 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (19)


LS4_12 - Cancer - (2024)

LS7_2 - Medical technologies and tools (including genetic tools and biomarkers) for prevention, diagnosis, monitoring and treatment of diseases - (2024)

Goal 3: Good health and well-being

Settore MED/36 - Diagnostica per Immagini e Radioterapia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (2)

Mesotelioma pleurico
valutazione radiomica
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1