Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Bioinspired Singlet Fission Photon Multipliers (Project 101185125) — BioSinFin

Progetto
La Direttiva rivista sulle energie rinnovabili 2023/2413/UE dell’Unione Europea (UE) afferma la necessità di promuovere le fonti di energia rinnovabile per rispettare gli impegni dell’Accordo di Parigi, mantenendo al contempo l’UE come leader globale nel settore delle energie rinnovabili. Tra le tecnologie che sfruttano le energie rinnovabili, il fotovoltaico è una delle più mature, e promette di raggiungere una produzione mondiale di 8.519 GW entro il 2050. La tecnologia fotovoltaica basata sui pannelli al Silicio (Si-PV) rappresenta l’approccio più avanzato per raggiungere l’obiettivo di cui sopra a costi contenuti. Tuttavia, il problema della termalizzazione deve ancora essere risolto. Si tratta di un meccanismo di perdita di energia mediante il quale si perde l'energia in eccesso dei fotoni assorbiti rispetto alla banda proibita del Si. BioSinFin affronterà questo problema sviluppando il primo rivestimento fotomoltiplicatore bioispirato basato sulla fissione di singoletto, una generazione di un processo eccitoni multipli. Qui, i cromofori attivi a fissione singoletto e i materiali che emettono rosso vengono bioconiugati a scaffold proteici con precisione nm e utilizzato per fabbricare un rivestimento per sensibilizzare le celle solari al Si che promette fino a un ulteriore 5% dell'efficienza assoluta di conversione della potenza di Si-PV commerciali (ovvero un miglioramento di circa il 25%) utilizzando un rivestimento sostenibile e a basso costo, determinando una rivalutazione del mercato del Si-PV fino a 15%. Questa famiglia di proteine ​​multifotone e i relativi rivestimenti consentiranno di realizzare un sistema a basso costo, sostenibile, rispettoso dell'ambiente, e una nuova generazione di emettitori bioibridi multifotone a bassa energia altamente performanti di grande interesse per la fotonica con una prova finale sul superamento della termalizzazione nelle celle solari in silicio, aiutando l’UE a soddisfare la direttiva rivista sulle energie rinnovabili.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

BAROLO Claudia   Responsabile scientifico  
BARBERO Nadia   Partecipante  

Referenti (2)

BARALE Claudia   Amministrativo  
TODESCO Francesca   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CHIMICA   Principale  

Tipo

HEU EIC Pathfinder

Finanziatore

EUROPEAN INNOVATION COUNCIL AND SMES EXECUTIVE AGENCY (EISMEA)
Ente Finanziatore

Capofila

Technische Universität München

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

338.750€

Periodo di attività

Aprile 1, 2025 - Marzo 31, 2029

Durata progetto

48 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (15)


PE5_15 - Polymer chemistry - (2024)

PE5_17 - Organic chemistry - (2024)

PE5_6 - New materials: oxides, alloys, composite, organic-inorganic hybrid, nanoparticles - (2024)

PE5_7 - Biomaterials synthesis - (2024)

PE5_8 - Intelligent materials synthesis – self assembled materials - (2024)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 13: Climate action

Goal 7: Affordable and clean energy

Settore CHEM-04/A - Chimica industriale

Settore CHEM-05/A - Chimica organica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Chimica e Salute

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Chimica e Ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Chimica Organica e Industriale

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (13)

  • ascendente
  • decrescente
Biohybrid Photonics
Bioinformatics, biocomputing, and DNA and molecular computation
Fluorescent dyes
Micro- and nanoelectronics
Multifunctional Artificial Fluorescent Proteins
Photomultiplier Coatings
Synthetic Organic chemistry
Synthetic biology, chemical biology and new bio-engineering concepts
biomaterials
dyes
functional coatings
optoelectronics
singlet fission
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1