AGRIFOODSKILLS contribuisce allo sviluppo strategico della comunità di pratica tra i membri dell’Agrifood Pact for Skills (Agrifood P4S) per riqualificare la forza lavoro nei settori produttivo vegetale e animale, agroalimentare e veterinario, con contenuti innovativi (deep tech, AI , alimenti del futuro, competenze digitali e verdi), considerando i risultati dei progetti blueprint passati.
Il progetto AGRIFOODSKILLS mira a fungere da spina dorsale per Agrifood P4S, condividendo i risultati generati dal progetto con i membri della comunità di pratica.
La sostenibilità a lungo termine dell'azione è garantita dall'Osservatorio, una struttura virtuale leggera ma efficace organizzata in gruppi di lavoro che porterà avanti le attività svolte nel progetto con un forte legame con i membri del Patto. I membri dell'Agrifood P4S saranno coinvolti nelle attività dell'Osservatorio attraverso incontri annuali ed eventi divulgativi. Il consorzio di 29 partner provenienti da 13 paesi ha una vasta esperienza nei progetti Erasmus+ e collaborerà per identificare le competenze necessarie (comprese quelle urgenti) e le lacune, applicare nuove linee di competenze, aggiornare le strategie dell'UE sulle competenze e le tabelle di marcia nazionali per riflettere le esigenze del paese. e diversità mantenendo gli standard di qualità dell’UE (ESCO, EQAVET) per affrontare la mobilità degli studenti attraverso l’Europa.