Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Precision and Personalized Medicine by nanodiamonds and MRI

Progetto
Obiettivi: Il monitoraggio della risposta al trattamento nei tumori aggressivi è cruciale, ma mancano indicatori precoci. La risonanza magnetica polarizzata (HP) consente di monitorare in modo non invasivo e veloce (decine di secondi) le attività degli enzimi metabolici all'interno delle cellule. Svilupperemo ulteriormente l'HP-MRI utilizzando la polarizzazione dei nanodiamanti per migliorare il monitoraggio della risposta al trattamento nel cancro al seno triplo negativo (TN). Metodologia: Saranno utilizzati xenotrapianti tumorali derivati dai pazienti per tener conto dell'eterogeneità dei tessuti del TN. Il metabolismo del [1-13C]piruvato polarizzato nell'HP nei tumori sarà determinato sia in sistemi ex vivo che in vivo. I nanodiamanti saranno sviluppati come dispositivi in miniatura per indurre l'iperpolarizzazione del [1-13C]piruvato in una formulazione sicura. Potenziale contributo scientifico della ricerca proposta: Ci aspettiamo che 1) il [1-13C]piruvato polarizzato possa essere ottenuto a temperature non criogeniche con l'uso dei nanodiamanti per la polarizzazione e 2) che una riduzione nella produzione di [1-13C]lattato polarizzato nel tumore rappresenti una diminuzione dell'attività della lattato deidrogenasi e indichi una risposta al trattamento. Modalità di cooperazione e valore aggiunto: Il team Bifone ha competenze nella polarizzazione dei nanodiamanti. Il team Katz-Brull ha competenze nella ricerca metabolica utilizzando il [1-13C]piruvato polarizzato nell'HP in fette di tessuti vitali e in vivo. Queste competenze complementari porteranno a un effetto sinergico e a risultati altrimenti impossibili da ottenere. I team si incontreranno mensilmente online e visiteranno i rispettivi laboratori ogni anno.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (2)

BIFONE Angelo   Responsabile scientifico  
CAVALLARI Eleonora   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

MAECI - Promozione e sviluppo dei rapporti internazionali

Finanziatore

MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE - MAECI
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

93.380,44€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2024 - Dicembre 31, 2026

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (16)


LS7_1 - Medical imaging for prevention, diagnosis and monitoring of diseases - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore FIS/07 - Fisica Applicata(Beni Culturali, Ambientali, Biol.e Medicin)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

nanodiamonds; MRI; MRS; hyperpolarization
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Determining strain components in a diamond waveguide from zero-field optically detected magnetic resonance spectra of negatively charged nitrogen-vacancy-center ensembles 
PHYSICAL REVIEW APPLIED
2024
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1