Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Development of a transgene-free genome editing tool for clonally propagated fruit crops - TARGET - 2022J83KA8

Progetto
Il miglioramento genetico delle piante tramite le biotecnologie è al centro degli sforzi per la sostenibilità ambientale, la sintesi di prodotti naturali per i farmaci e l'ingegnerizzazione delle colture agricole per soddisfare le esigenze di una popolazione in crescita in un clima globale in continua evoluzione. I recenti progressi degli strumenti di genome-editing hanno rivoluzionato le capacità dei ricercatori di studiare e modificare geneticamente i sistemi viventi. Tuttavia, l'ingegneria genetica delle piante e dei loro plastidi è rimasta una sfida a causa delle numerose barriere fisiche che devono essere superate per l'editing dei tessuti adulti. I nanomateriali e le nanobolle sono molto promettenti per far progredire le nostre conoscenze e gli strumenti per l'editing del genoma, in particolare nel settore vegetale. La barriera fisica rappresentata dalla parete cellulare ha limitato la facilità e l’efficienza con cui le biomolecole esogene possono essere somministrate alle piante. Le tecniche attuali soffrono di limitazioni per la bassa efficienza di trasformazione e rigenerazione in molte specie ospiti, la tossicità e l’inevitabile integrazione del DNA nel genoma dell'ospite. Il progetto TARGET utilizzerà e svilupperà piattaforme di nanoparticelle e nanobolle (utilizzate nel campo della farmacologia umana per per veicolare farmaci) per consentire l'innesto elettrostatico di biomolecole di ingegneria genomica, che saranno sfruttate per trasformare geneticamente tessuti vegetali adulti. In questo progetto vorremmo (i) utilizzare e sviluppare nanoparticelle che trasportino attraverso le membrane cellulari delle piante proteine e DNA. (ii) Identificare nanoparticelle o nanobolle altamente efficienti per il trasferimento nelle cellule vegetali, ed utilizzare tali nanoparticelle per trasferire DNA, RNA e Cas9-gRNA RNP in differenti matrici vegetali, quali calli, embrioni somatici, meristemi o protoplasti di specie di piante da frutto.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

BOTTA Roberto   Responsabile scientifico  
ARGENZIANO Monica   Partecipante  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  
SCIENZA E TECNOLOGIA DEL FARMACO   Aggregata  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

MINISTERO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner

Università degli Studi di BOLOGNA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

144.969€

Periodo di attività

Ottobre 12, 2023 - Ottobre 11, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (21)


01.24.00 - Coltivazione di pomacee e frutta a nocciolo

01.25.00 - Coltivazione di altri alberi da frutta, frutti di bosco e frutta in guscio

LS9_2 - Applied genetics, gene editing and transgenic organisms - (2022)

LS9_8 - Applied plant sciences, plant breeding, agroecology and soil biology - (2022)

Goal 2: Zero hunger

Goal 3: Good health and well-being

Settore AGR/03 - Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
CRISPR\/cas9
OGM-free
nanobubble
nanoparticle
plant breeding
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1