Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Prospective Pan-European study of ALS using an integrated Patient Data Platform

Progetto
Sebbene diversi studi abbiano esaminato la storia naturale della SLA nel suo insieme, ci sono scarsi dati sulla storia naturale di SOD1-ALS e C9ORF-ALS. Inoltre, ci sono pochi studi che esaminano la storia naturale della SLA nei diversi paesi europei, sia nel complesso che all’interno dei sottotipi genetici. Questo studio faciliterà la comprensione della storia naturale, della progressione della malattia e dell’efficacia del trattamento delle terapie esistenti o nuove per i pazienti con diagnosi di SLA. Si tratta di uno studio multinazionale, multicentrico e osservazionale basato sulla popolazione che esaminerà la storia naturale e gli esiti della SLA, compresi quelli associati alle DMT esistenti o nuove in un contesto prospettico. I pazienti saranno osservati in base al programma di visita regolare. L'obiettivo principale di questa proposta è l'armonizzazione, la raccolta, il confronto e l'interrogazione dettagliata di potenziali dati longitudinali multimodali sui pazienti con SLA provenienti dai membri di TRICALS in un unico database consultabile. Ciò consentirà l'utilizzo di una rete esistente di siti esperti per interrogare l'eterogeneità della SLA e caratterizzare il decorso della malattia in un gran numero di pazienti affetti da SLA.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (6)

CHIO' Adriano   Responsabile scientifico  
CANOSA Antonio   Partecipante  
CASALE Federico   Partecipante  
IAZZOLINO Barbara   Partecipante  
MANERA Umberto   Partecipante  
VASTA Rosario   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

NEUROSCIENZE "RITA LEVI MONTALCINI"   Principale  

Tipo

Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

STICHTING TRICALS FOUNDATION
Ente Finanziatore

Capofila

STICHTING TRICALS FOUNDATION

Partner (8)

IDIBEEL_ INSTITUT D'INVESTIGACIO BIOMEDICA DE BELLVITGE
Karolinska Institutet
King's College London
THE PROVOST, FELLOWS, FOUNDATION SCHOLARS & THE OTHER MEMBERS OF BOARD OF THE COLLEGE OF THE HOLY & UNDIVIDED TRINITY OF QUEEN ELIZABETH NEAR DUBLIN
The University of Sheffield
UZ LEUVEN
Universitair Medish Centrum Utrecht
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

164.403,3€

Periodo di attività

Novembre 1, 2023 - Ottobre 31, 2026

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (15)


86.10.30 - Istituti, cliniche e policlinici universitari

LS5_11 - Neurological and neurodegenerative disorders - (2022)

Settore MED/26 - Neurologia

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Fisiologia comportamentale

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Psicologia clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave

Amyotrophic Lateral Sclerosis
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1