Il progetto ambisce a sviluppare un'applicazione di Intelligenza Artificiale (App) gratuita, dedicata alle Associazioni di Volontariato che offrono servizi di ascolto e supporto emotivo tramite telefono o messaggistica istantanea (Chat). L’App ha l’obiettivo di potenziare le capacità dei volontari, fornendo loro strumenti avanzati per gestire in modo più efficace le richieste d’aiuto della popolazione.
L’App si rivolge al settore del volontariato sociale, con particolare attenzione alle associazioni operanti nel supporto psicologico e nel primo intervento emotivo. Sarà utilizzabile in contesti quali linee di emergenza per il disagio psichico, sportelli di ascolto per giovani e servizi per persone in difficoltà.
L’App assisterà i volontari durante le interazioni, analizzando in tempo reale i contenuti delle conversazioni per identificare segnali di stress o disagio. Suggerirà risposte empatiche e procedure adeguate, migliorando la qualità del servizio. A seconda delle preferenze dell’associazione le interazioni potranno avvenire tramite telefono o chat.
Nel caso tutti gli operatori fossero impegnati in altre chiamate, l’applicazione informerà la persona della necessità di pazientare. Nel frattempo, un chatbot sviluppato appositamente per analizzare il linguaggio tramite algoritmo di IA intratterrà la persona, ponendo domande allo scopo di individuare segnali che possano far presagire crisi imminenti.