Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

GlycoView - Endogenous MRI method for cancer screening

Progetto
GlycoView è un metodo innovativo di risonanza magnetica endogena per la diagnosi in vivo dell’insorgenza sia di patologie tumorali, sia di patologie neurodegenerative (Alzheimer, Parkinson, SLA) basato sull’osservazione della deregolazione di processi metabolici, in particolare della glicolisi. Il metodo risponde ad un clinical need di estremo interesse in quanto esso ha carattere endogeno, ovvero non prevede la somministrazione di agenti di contrasto per la realizzazione delle analisi. Il metodo quindi è non invasivo e compatibile con soggetti fragili (es. insufficienza renale). Esso consente una quantificazione della cinetica dei processi metabolici deregolati e quindi una migliore caratterizzazione delle patologie (es. aggressività tumorale). Le evidenze sperimentali hanno dimostrato la compatibilità del metodo con strumentazione diagnostica già disponibile in ambito clinico. Ad oggi non sono ancora presenti in clinica metodi endogeni di imaging molecolare per la misurazione della deregolazione della glicolisi con finalità di screening tumorale. Il metodo impiega la tecnica Chemical Exchange Saturation Transfer (CEST) con un radicale cambio di paradigma analitico, consistente nell’utilizzo del Fosforo 31P e non dei protoni dell’acqua, come avviene nei metodi di imaging tradizionali. Il CEST protonico convenzionale presenta un limite di rilevabilità dei metaboliti che si attesta su concentrazioni elevate (range millimolare), precludendo la visualizzazione di molecole endogene con bassa concentrazione il cui potenziale diagnostico è di estrema rilevanza. L’innovazione proposta consente di diminuire la soglia di rilevabilità della tecnica CEST di 4 ordini di grandezza. Il metodo sfrutta il fatto che nello spettro endogeno acquisito con tecnica 31P-MRS sono visibili sia il segnale dell’ATP che quello del fosfato inorganico, sfruttabili al fine di rilevare i segnali dei substrati della cascata glicolitica attraverso trasferimento di saturazione. Ad oggi sono state eseguite preliminari verifiche sperimentali del metodo su: i) linee cellulari di carcinoma mammario murino; ii) Modelli murini sani trattati con inibitori della glicolisi; iii) modelli murini di epatocarcinoma.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (3)

DELLI CASTELLI Daniela   Responsabile scientifico  
DASTRU' Walter   Partecipante  
FIORUCCI CECILIA   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE   Principale  

Tipo

Progetti di Ricerca di Ateneo PoC Instrument - Compagnia di San Paolo 2022/2024

Finanziatore

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

50.000€

Periodo di attività

Settembre 9, 2024 - Settembre 8, 2025

Durata progetto

12 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (15)


LS7_1 - Medical imaging for prevention, diagnosis and monitoring of diseases - (2024)

Settore CHIM/03 - Chimica Generale e Inorganica

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (2)

Glycolysis
magnetic resonance imaging (MRI)
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Monitoring Glycolysis by Endogenous 31P CEST Magnetic Resonance Imaging 
ANGEWANDTE CHEMIE
2025
Articolo
Reserved Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1