Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Sustainable Agriculture, Forestry and small-scale Livestock production towards Climate Change

Progetto
Il progetto “Agricoltura Sostenibile, Silvicoltura e Produzione Zootecnica verso il Cambiamento Climatico” (SA2CC) si basa su priorità globali come il Green Deal e la trasformazione digitale, che sono al centro del progetto. È progettato per supportare lo sviluppo economico, sociale e umano in Mongolia (Regione 5 - Asia) e in Kirghizistan (Regione 6 - Asia Centrale), in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e l'Accordo di Parigi. Una cittadinanza ben informata, istituzioni reattive, informazioni e una società della conoscenza focalizzata sui problemi sono elementi chiave per affrontare efficacemente le sfide derivanti dal Cambiamento Climatico (CC). Il progetto SA2CC mira a creare una visione e sviluppare una strategia per fornire agli studenti e ai giovani scienziati conoscenze specifiche per affrontare e mitigare il CC nell'Agricoltura, aumentare la consapevolezza pubblica sulle misure di adattamento e mitigazione del CC, aggiornare i programmi di studio introducendo il tema del CC nei corsi già esistenti o sviluppando corsi speciali sul tema e nuovi strumenti educativi per rispondere alle restrizioni COVID-19. Gli obiettivi del progetto sono: -Coltivare la domanda di corsi sul CC mediante una campagna attiva di sensibilizzazione. -Identificare punti di forza e debolezze nei corsi esistenti, nonché conoscenze e competenze specifiche nell'insegnamento dei temi sul CC. -Rivedere e aggiornare i curricula esistenti per integrare il cambiamento climatico nei corsi e nei programmi di studio. -Sviluppare pacchetti di risorse basati sulla ricerca e workshop formativi per aiutare le istituzioni di istruzione superiore (HEIs) a integrare un apprendimento più dettagliato delle scienze sul Cambiamento Climatico attraverso studi di caso, valutazioni di vulnerabilità e rischio, e l'implementazione di strategie di adattamento nei curricula e nei programmi di lavoro. -Coinvolgere giovani docenti e studenti laureati nel processo di ricerca sul cambiamento climatico nella regione del Baikal. -Creare opportunità per gli sviluppatori di corsi di scambiare esperienze e idee per aiutare a sviluppare nuovi corsi e strategie di insegnamento nelle rispettive discipline.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (9)

DE MENEGHI Daniele   Responsabile scientifico  
FORTINA Riccardo   Responsabile scientifico  
DE MENEGHI Daniele   Partecipante  
FOGLIATTO Silvia   Partecipante  
GIACALONE Giovanna   Partecipante  
GIUGGIOLI Nicole Roberta   Partecipante  
PADOAN Elio   Partecipante  
PEANO Cristiana   Partecipante  
VIDOTTO Francesco   Partecipante  

Referenti (2)

CHIRIOTTO Francesca   Amministrativo  
SANCHINI Valeria   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  
SCIENZE VETERINARIE   Aggregata  

Tipo

ERASMUS_2127_Capacity Building (ricerca)

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION BRUXELLES EACEA
Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITATEA STEFAN CEL MARE DIN SUCEAVA

Partner (5)

ECO ASIA ENVIRONMENTAL UNIVERSITY MONGOLIA
DIMIOURGIKI SKEPSI ANAPTYXIS - Creative Thinking Development
GEOPONIKO PANEPISTIMION ATHINON
Università degli Studi di TORINO
VIRTUAL CAMPUS LDA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

72.513€

Periodo di attività

Dicembre 1, 2023 - Novembre 30, 2026

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


SH7_6 - Environmental and climate change, societal impact and policy - (2022)

Settore AGR/18 - Nutrizione e Alimentazione Animale

Parole chiave (2)

climate change
environmental sustainability
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.10.0.6