Scongiurare l’isolamento sociale oltre lo schermo: Valutazione delle abilità sociali in telepractice con la Theory of Mind Assessment Scale
Progetto Il progetto valuta le abilità di interazione sociale in telepractice, una metodologia che utilizza tecnologie di telecomunicazione per la valutazione a distanza, rispondendo alla necessità di strumenti affidabili per popolazioni vulnerabili, come gli anziani. Un’interazione sociale efficace richiede una comunicazione adeguata, supportata dalla Teoria della Mente (ToM; Premack & Woodruff, 1978), la capacità di comprendere stati mentali propri e altrui che può essere compromessa in disturbi psicopatologici (Frith, 2004) e nell’invecchiamento sano (Bosco et al., 2009). La ToM è un’abilità complessa, articolata in più componenti, difficili da cogliere con strumenti standard (Vogeley et al., 2001).
Il progetto colma questa lacuna validando in telepractice la Theory of Mind Assessment Scale (Th.o.m.a.s.; Bosco et al., 2009, 2016), già efficace in presenza nel rilevare lo sviluppo della ToM (Bosco et al., 2014) e difficoltà in condizioni cliniche (Colle et al., 2019). Verranno coinvolte 120 persone (20-75 anni), suddivise in due gruppi comparabili: uno valutato face-to-face e uno in telepractice. Si prevede che la modalità da remoto mantenga equivalenza psicometrica rispetto alla somministrazione tradizionale,
confermando affidabilità e sensibilità alle variazioni demografiche. I risultati avranno un forte impatto applicativo, migliorando l’accessibilità ai servizi psicologici e ottimizzando la profilazione e di conseguenza gli interventi personalizzati per persone con difficoltà sociali.