Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Linking Data for Open Research: Methodological issues and a Pilot on Work and Health Biographies in an Ageing Society M4C2 Inv1.3 PE8 AGE-IT finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU

Progetto
Un uso più ampio di nuove fonti di informazione, come i dati amministrativi, è fondamentale per promuovere la ricerca scientifica e soddisfare le esigenze di una società basata sull'evidenza. Le statistiche ufficiali hanno fatto molti passi avanti in questa direzione, in particolare nell'integrazione dei dati amministrativi e delle indagini, ma nell'ambito della ricerca scientifica la situazione è tutt'altro che ottimale, soprattutto per quanto riguarda l'accessibilità dei dati. Il progetto si propone di esaminare lo stato attuale in Italia delle banche dati che collegano fonti diverse, discutendone i vantaggi, le criticità e la replicabilità. Un punto focale sarà la sfida posta dalla normativa sulla protezione dei dati: il problema principale oggi non è il linkage in sé, ma come produrre dati sicuri e accessibili senza pagare il prezzo della riduzione del contenuto informativo legato all'anonimizzazione dei microdati per la loro diffusione. A tal fine, il progetto passerà in rassegna le metodologie statistiche pertinenti all'anonimizzazione e all'inferenza su dati alterati utilizzando come test WHIP-Salute, una delle più ricche banche dati sulle biografie lavorative e sanitarie in Italia, sperimentando anche un linkage probabilistico con altri dati amministrativi e di indagine e la produzione di un microfascicolo per la ricerca. Diversi progetti pilota di ricerca saranno progettati per testare e ottimizzare le metodologie di indagine su una selezione di argomenti di interesse per il progetto Age-It, in particolare sulle relazioni tra percorsi di carriera, sicurezza sul lavoro, salute e invecchiamento al lavoro.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (13)

LEOMBRUNI Roberto   Responsabile scientifico  
AGNOLETTO MARGHERITA   Partecipante  
BELLONI Michele   Partecipante  
CABEZAS GONZALEZ Alberto   Partecipante  
CONTINI Dalit   Partecipante  
DELLA MONICA SONIA   Partecipante  
DEVICIENTI Francesco Serafino Michele   Partecipante  
FANFANI Bernardo   Partecipante  
LANTERI Alessandro   Partecipante  
PACELLI Lia   Partecipante  
REGIS Luca   Partecipante  
SØE Julie Bjørner   Partecipante  
VIGNA Elena   Partecipante  

Referenti (2)

ABDULLAHI Miriam   Amministrativo  
RIZZO Daniele Davide   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

ECONOMIA E STATISTICA "COGNETTI DE MARTIIS"   Principale  
SCIENZE ECONOMICO-SOCIALI E MATEMATICO-STATISTICHE   Aggregata  

Tipo

Bandi a cascata su Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.3 - Partenariati Estesi (PE)

Finanziatore

Università "Cà Foscari" di VENEZIA
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

400.000€

Periodo di attività

Aprile 1, 2024 - Settembre 30, 2025

Durata progetto

18 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (9)


SH1_13 - Labour and demographic economics - (2022)

Settore SECS-S/03 - Statistica Economica

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Economia del patrimonio e delle industrie culturali

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Geografia Economica

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Mercati Finanziari e Capitale Bancario

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Teorie Economiche

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Commerciale e Tributario

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio

Parole chiave (2)

Sistema pensionistico, lavori gravosi, rischio ergonomico, rischio sicurezza
ageing
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1