Agenzia Piemonte Lavoro e il Dipartimento intendono collaborare allo scopo di analizzare e ordinare il patrimonio archivistico di Apl, condividendo interessi e motivazioni in materia di valorizzazione storico-culturale della documentazione relativa alle politiche pubbliche del lavoro e al governo del collocamento dal secondo dopoguerra ad inizio secolo.
Le Parti, con il presente Accordo, hanno l’obiettivo di predisporre un censimento del materiale archivistico conservato presso i Centri per l’impiego, individuando il materiale da proporre per lo scarto alla competente Soprintendenza archivistica e bibliografica per il Piemonte e la Valle d’Aosta, quello da destinare a conservazione permanente di Apl o tramite versamento agli Archivi di Stato territorialmente competenti.
Tale collaborazione sarà anticipata da una attività “pilota”, attraverso il censimento e l’individuazione delle unità archivistiche conservate presso un Centro per l’impiego campione di Agenzia Piemonte Lavoro, al fine di stimare i tempi necessari per la schedatura sommaria dell’intero patrimonio documentale di Apl, verificare i tempi e le risorse necessarie per procedere alle operazioni di selezione del materiale archivistico di Apl. Tale attività sarà propedeutica alla formazione del personale di Apl che potrà essere impegnato nella rilevazione e censimento del restante patrimonio archivistico dei Centri per l’impiego. I risultati della collaborazione saranno presentati in un’iniziativa pubblica di disseminazione dei risultati della ricerca.