Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Identity Heritage and Cultural Memory. The elaboration of the past through the theatre of democratic Spain (1975 to the present)

Progetto
Il teatro della Spagna democratica (dal 1975 ad oggi) si configura come luogo privilegiato per la riflessione collettiva sul complesso processo culturale di ricostruzione dell’identità nazionale. La ridefinizione costante del profilo identitario di un popolo consente, da un lato, di elaborare il trauma del passato e, dall’altro, di fronteggiare le inquietudini del presente. A livello culturale, e più specificamente teatrale, tutto ciò si concretizza in scelte estetiche e nel trattamento di tematiche ispirate al recupero della storia del XX secolo, al fine di ridefinire l’identità collettiva attraverso il dialogo ininterrotto con la memoria condivisa. Il progetto intende studiare la percezione, concettualizzazione, problematizzazione e letterarizzazione del processo di ridefinizione identitaria attraverso il recupero e il dialogo costante con la memoria collettiva e la sua drammatizzazione. Il teatro attuale, infatti, costituisce uno degli ambiti artistico-letterari che maggiormente sta contribuendo a questa operazione di riscatto, alla progressiva elaborazione e al superamento di un passato complesso. A tale scopo, verranno identificate e analizzate criticamente le fonti (documentali, saggistiche, memorialistiche e testimoniali, autobiografiche e autoficcionales) di cui si nutre la produzione teatrale contemporanea sul tema. Ciò consentirà di definire e studiare le tecniche, le pratiche, le strategie e gli esiti drammaturgici che rappresentano le diverse forme assunte dal teatro spagnolo contemporaneo nel trattamento del tema. La drammaturgia spagnola, di fatto, accoglie il riflesso del paradigma identitario nazionale e contribuisce significativamente alla sua ricostruzione e trasmissione attraverso la scena. In questo modo, essa concretizza la rielaborazione teatrale dell’identità e della memoria culturale spagnola, a livello nazionale e transnazionale. La ricerca si articola in tre linee strategiche che rispecchiano la realtà indagata, in consonanza con il PNRR (PE5 Cultura Umanistica e Patrimonio Culturale come laboratori di innovazione e creatività), il PNR 21-27 e il Programma Quadro Europeo Ricerca e Innovazione 21-27 (PNRR M4C2 1.1 Cultura umanistica, creatività, trasformazioni sociali, una società dell’inclusione): Definizione dell’Identità e della Memoria Culturale della guerra civile e del franchismo attraverso il teatro spagnolo contemporaneo; Definizione dell’Identità e della Memoria Culturale della Transición attraverso il teatro spagnolo contemporaneo; Definizione dell’Identità e della Memoria Culturale transnazionale attraverso il teatro spagnolo contemporaneo.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (5)

BERNARDI AMY   Partecipante  
CALDERON PUERTA Aranzazu   Partecipante  
DARICI Katiuscia   Partecipante  
DE MEDIO CLAUDIA   Partecipante  
MININNI Maria Isabella   Partecipante  

Referenti

ZULIANELLO Milena   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (2)

Università degli Studi ROMA TRE
Università di PISA

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

95.000€

Periodo di attività

Ottobre 17, 2023 - Ottobre 16, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (21)


SH5_2 - Theory and history of literature, comparative literature - (2020)

SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage - (2020)

Goal 4: Quality education

Settore L-LIN/05 - Letteratura Spagnola

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Francesistica

LINGUE e LETTERATURA - Germanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Migrazioni e interculturalità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Contemporary Spanish Theatre
Democratic Spanish Transición
Francoism
Identity and Cultural Memory
Spanish Civil War
Spanish Republican Exile
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni (3)

Doble moral y Transición a través de las columnas feministas de Soledat Balaguer 
EHUMANISTA IVITRA
2025
Articolo
Montserrat Roig y su compromiso con la condición de la mujer en la Transición 
EHUMANISTA IVITRA
2025
Articolo
Open Access
Laila Ripoll, Il giorno più felice della nostra vita - Sbandate. Studio e traduzione di Veronica Orazi 
2024
Libro
Reserved Access
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0