Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

MONDI MEDIALI E AUTISMO: COSTRUIRE STORIE PER ORIENTARSI NEL MONDO

Progetto
Il progetto che viene qui presentato intende coinvolgere un gruppo di adolescenti Autistici ad alto funzionamento in un percorso costituito da attività dai contenuti multimediali, che prevedono l’uti- lizzo e l’integrazione di linguaggi diversi quali l’iconico, il verbale, il musicale e il corporeo, fina- lizzate alla realizzazione di una pluralità di prodotti e di performance narrative, che consentiranno ai ragazzi di evidenziare capacità cognitive ed approcci emotivi a queste nuove forme di scrittura e narrazione, attraverso creatività, persistenza, progettualità in ambienti universitari (il centro di ricer- ca Cinedumedia, UniTo, che si occupa di media/digital education) e nei locali dell’ASL della Città di Torino. Le abilità narrative dei partecipanti verranno stimolate attraverso una serie di percorsi e metodologie concepite e calibrate sugli aspetti particolari, riconosciuti dalla comunità scientifica, come caratteristiche peculiari del funzionamento autistico. I materiali narrativi potranno essere rea- lizzati attraverso l’utilizzo e la creazione di immagini in movimento (video) o statiche (fotografie e disegni), di testi scritti e orali, musicali e attraverso la messa in scena di piccole drammatizzazioni. Tutte le attività che verranno svolte prevedono l’uso e il supporto di programmi informatici specifi- ci (software di editing audio e video) e di apparecchiature e strumentazioni della realtà virtuale (VR) e delle tecnologie immersive. Saranno oggetto di valutazione l’acquisizione di nuove compe- tenze che riguardano le abilità relazionali e comunicative, l’utilizzo della tecnologia e la valorizza- zione di talenti e abilità personali che, per i partecipanti del progetto, potranno rappresentare un’importante risorsa da investire nel difficile e complesso processo orientato alle proprie scelte formative e di studio e all’avvicinamento e inserimento nel mondo del lavoro. Nelle fasi iniziali le attività proposte avranno un carattere individuale al fine di valorizzare e incrementare al massimo le abilità e le caratteristiche di ogni singolo partecipante, per poi assumere, con il progredire dell’espe- rienza , una forma sempre più collettiva e di gruppo che porterà alla realizzazione di brevi “manu- fatti” digitali e cinematografici (cortometraggi) capaci di raccogliere e sintetizzare e intrecciare tut- te le idee, gli spunti e le fantasie prodotte dai singoli partecipanti. Tutti i passaggi necessari alla rea- lizzazione di tali prodotti, quali l’ideazione del soggetto, la stesura della sceneggiatura, le fasi di re- gistrazione delle scene e di editing, verranno gestite e curate dai partecipanti stessi con l’aiuto di educatori e tecnici audiovisivi.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

PAROLA Alberto   Responsabile scientifico  

Referenti

CINI Monica   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner

ASL CITTA' DI TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

34.000€

Periodo di attività

Gennaio 21, 2022 - Maggio 30, 2025

Durata progetto

40 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (7)


SH4_1 - Cognitive basis of human development and education, developmental disorders; comparative cognition - (2020)

Settore M-PED/04 - Pedagogia Sperimentale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Parole chiave (2)

STORYTELLING
autismo
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1