Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Germoplasma del Piemonte: Valorizzazione del germoplasma del Piemonte attraverso la divulgazione

Progetto
Il progetto denominato Germonte 5 prevede la realizzazione di attività divulgative volte a diffondere i valori della biodiversità e a valorizzare gli attori della conservazione delle varietà locali piemontesi con strategie ex situ e in situ. I risultati e le conoscenze acquisite dalle pregresse attività portate avanti sul territorio regionale necessitano innanzitutto di essere armonizzate tra loro e divulgate. L’obiettivo è lo scambio di esperienze e di informazioni tra soggetti della Rete regionale della biodiversità e la valorizzazione dell'agrobiodiversità tramite la diffusione delle conoscenze sulle varietà locali al pubblico, al consumatore. Gli strumenti individuati per la diffusione della cultura legata all'agrobiodiversità sono: a. attività strettamente correlate o propedeutiche al funzionamento della Rete nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, in attuazione dell’articolo 4 della legge n. 194/2015; b. attività legate all’istituzione e/o all’animazione degli itinerari della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, in attuazione dell’articolo 12 della legge n. 194/2015 c. animazione della Giornata nazionale della biodiversità di interesse agricolo e alimentare, in attuazione dell’articolo 14 della legge n. 194/2015 d. attivazione di iniziative presso le scuole, di cui all’articolo 15 della legge n. 194/2015
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (7)

PORTIS Ezio   Responsabile scientifico  
BOTTA Roberto   Partecipante  
COMINO Cinzia   Partecipante  
LANTERI Sergio   Partecipante  
MELLANO Maria Gabriella   Partecipante  
TORELLO MARINONI Daniela   Partecipante  
VALENTINI Nadia   Partecipante  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI   Principale  

Tipo

Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

REGIONE PIEMONTE
Ente Finanziatore

Capofila

UNIVERSITA' DI SCIENZE GASTRONOMICHE

Partner (2)

CREA - Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'analisi dell'economia agraria
Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

8.993€

Periodo di attività

Febbraio 13, 2024 - Maggio 31, 2024

Durata progetto

3 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (13)


LS8_2 - Biodiversity - (2022)

Settore AGR/03 - Arboricoltura Generale e Coltivazioni Arboree

Settore AGR/07 - Genetica Agraria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (3)

Divulgazione
conservazione biodiversità
varietà locali
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1