Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Persone
Persona
immagine segnaposto

TORELLO MARINONI Daniela

Docenti di ruolo di IIa fascia
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI

Gruppo 07/AGRI-03 - SCIENZE E TECNOLOGIE DEI SISTEMI ARBOREI E FORESTALI

Settore AGRI-03/A - Arboricoltura generale e coltivazioni arboree
  • Contatti
  •  daniela.marinoni@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata (8)

  • ascendente
  • decrescente
Applicazioni BIOtecnologiche sostenibili per il miglioramento dei profili di RESistenza e RESilienza del castagno nei confronti di microrganismi patogeni 105102 / 2023.0374 
Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016
Progetto
Partecipante
2023
18 mesi
Azioni di Valorizzazione e Recupero per le filiere italiane di Castagno, Mandorlo, Pistacchio e Carrubo 
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Partecipante
2023
36 mesi
Biodiversità olivicola piemontese 
Bando FEASR - Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR) Regione Piemonte
Progetto
Responsabile scientifico
2022
14 mesi
Fondo Finanziamento delle Attività Base di Ricerca 
Fondo di Finanziamento delle Attività di Base di Ricerca
Progetto
Responsabile scientifico
2018
36 mesi
Germoplasma del Piemonte: Valorizzazione del germoplasma del Piemonte attraverso la divulgazione 
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Partecipante
2024
3 mesi
Germoplasma del Piemonte: studio per l'istituzione di itinerari della biodiversità del Piemonte 
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2023
3 mesi
Iscrizione di risorse genetiche vegetali locali del Piemonte all’Anagrafe nazionale e organizzazione della Giornata dell’agrobiodiversità. Determina dirigenziale 790/A1706B/2020 
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Responsabile scientifico
2020
18 mesi
STUDIO PRELIMINARE PER LA VALORIZZAZIONE DELLA CASTANICOLTURA NEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO INSINERGIA CON IL CENTRO REGIONALE DI CASTANICOLTURA ED ILCENTRO NAZIONALE PER LO STUDIO E LA CONSERVAZIONE DELLABIODIVERSITÀ FORESTALE 
Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo
Progetto
Partecipante
2023
27 mesi
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni (123)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (9)

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - La villa romana di Costigliole Saluzzo. Scoperte archeologiche e approcci interdisciplinari
STUDI STORICI
SCIENZE DELLA TERRA
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI
CHIMICA
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Cuneo, Spazio Incontri Fondazione CRC (18/02/2023 - 18/02/2023) 20230218
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - One Day Academy di Torino
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Politecnico di Torino, Castello del Valentino (23/10/2021 - 23/10/2021) 20211023
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - DUE PUNTI Festival Diffuso su Cibo, Ecosistemi e Cultura
SCIENZE VETERINARIE
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CULTURE, POLITICA E SOCIETA'
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
Palazzetto Aldo Moro e Campus Agrovet (02/10/2021 - 03/10/2021) 20211002
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Organizzatore) - Ciclo di lezioni e incontri sul tema della conservazione della biodiversità nell'ambito del progetto “Germoplasma del Piemonte: Valorizzazione del germoplasma del Piemonte attraverso la divulgazione”
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Due Punti - Festival Diffuso su Cibo, Ecosistemi e Cultura
SCIENZE VETERINARIE
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE
CHIMICA
SBA - Sistema Bibliotecario d'Ateneo
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Ideazione e realizzazione percorso botanico multimediale Campus Agrovet
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Inaugurazione - Centro Regionale di Castanicoltura
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Partecipante) - Visibili e invisibili: viaggio tra le piante del campus
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Responsabile scientifico) - incontri sul tema della conservazione della biodiversità nell'ambito del progetto “Germoplasma del Piemonte: studio per l'istituzione di itinerari della biodiversità del Piemonte”
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI
19000101
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1