Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Plaque characterization in mycosis fungoides: towards a standardized definition of clinical, histological and molecular features

Progetto
L'obiettivo è Raggiungere una definizione standardizzata delle caratteristiche cliniche, istopatologiche e molecolari della “placca” come entità clinica nella micosi fungoide (MF). Destinatari Dermatologi, ematologi, oncologi che trattano linfomi cutanei primitivi. Oggetto/v Raggiungere una definizione standardizzata delle caratteristiche cliniche, istopatologiche e molecolari della “placca” enXty nella micosi fungoide (MF). Nello specifico: - caratterizzare le caratteristiche istologiche delle lesioni a placca MF sottoposte a biopsia in contesti di vita reale; - indagare le caratteristiche immunologiche del microambiente tumorale nelle placche MF e nei suoi differenza con le lesioni a chiazza; - identificare potenziali fattori predittivi legati all'esito clinico della malattia; - indagare il coinvolgimento dei tumori del sangue nei pazienti con placche. Nel complesso, queste nuove scoperte potrebbero aiutare a raggiungere una definizione standardizzata, che comprenda sia la clinica e caratteristiche istopatologiche, dell'entità della “placca”, come attualmente definito nella stadiazione internazionale TNMB della Micosi Fungoide
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (4)

QUAGLINO Pietro   Responsabile scientifico  
LIN LIYUN   Partecipante  
ROCCUZZO GABRIELE   Partecipante  
SENETTA Rebecca   Partecipante  

Referenti

ZACCONE Gabriella   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE MEDICHE   Principale  

Tipo

Altri Progetti di ricerca internazionali/esteri con bando competitivo

Finanziatore

European Academy of Dermatology & Venereology EADV
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (5)

AP-HP Saint Louis Hospital
Rabin Medical Center - Beilinson Hospital
University Hospitals Birmingham - Queen Elizabeth Hospital
Università degli Studi di BOLOGNA
Université Paris Cité

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

83.700€

Periodo di attività

Gennaio 2, 2024 - Gennaio 1, 2026

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (20)


LS7_10 - Preventative and prognostic medicine - (2022)

Goal 3: Good health and well-being

Settore MED/35 - Malattie Cutanee e Veneree

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Management del malato e delle malattie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Farmacologia, Biochimica e Biologia Molecolare

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (2)

linfoma
medicina molecolare
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1