PERSEO - Giustizia (Soluzioni digitali per la gestione del Personale e dell’Organizzazione nel sistema Giustizia)
Progetto Un sistema giustizia ben funzionante è una base fondamentale non solo della convivenza civile, ma anche della competitività economica e delle opportunità di sviluppo di un Paese. Dalle analisi condotte sul campo in oltre due anni, è emerso che gli Uffici Giudiziari italiani (UUGG: tribunali e corti d’appello) sono privi di un sistema digitale di gestione del personale e dell’organizzazione, e che risolvere questo problema avrebbe un effetto leva molto significativo in termini di aumento di efficienza ed efficacia del sistema e di generazione di valore pubblico. Da qui l’idea progettuale:
(a) sviluppare e mettere a disposizione degli uffici giudiziari (UUGG) un software ad-hoc, flessibile e scalabile, per digitalizzare e ottimizzare la gestione dell’organizzazione e del personale dei tribunali e delle corti d’appello;
(b) mettere a disposizione tale software, in un quadro di collaborazione strutturale tra Università e Giustizia, nell’ambito di un pacchetto di servizi transdisciplinari di supporto alla digitalizzazione e alla diffusione delle best practice organizzative nel sistema giustizia.
L’allineamento di tale idea progettuale con le effettive esigenze del sistema giustizia è stato confermato dall’ottima accoglienza del Proof of Concept del software (completato nel 2023), in occasione di due presentazioni ufficiali di livello nazionale (sotto il patrocinio del Ministero della Giustizia, nell’ambito del progetto PON “Next Generation UPP”), e dagli ottimi riscontri da parte del Tribunale di Cuneo e della Corte d’Appello di Torino, dove stanno avvenendo le analisi e la sperimentazione (cfr. Figure 1 & 2) per il primo pilota “go live” del software, previsto già a partire da dicembre 2024.
L’dea evolutiva del progetto è di proseguire con lo sviluppo e la sperimentazione del software in un’ottica fortemente transdisciplinare, prevedendo anche un futuro spin-off con i seguenti obiettivi:
• Consolidare ed ampliare le funzionalità del software PERSEO Giustizia;
• Ampliare gli ambiti di supporto alla trasformazione digitale degli UUGG;
• Rendere il progetto scalabile e replicabile anche in altri contesti, per supportare una trasformazione digitale responsabile e transdisciplinare non solo degli UUGG, ma anche di altre branche della PA, delle imprese e/o di enti del terzo settore.