Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Micro-credenziali per la messa in trasparenza delle competenze

Progetto
Nel 2020 la Commissione Europea ha presentato la European Skills Agenda individuando dodici azioni finalizzate a promuovere lo sviluppo delle competenze che i cittadini dovrebbero avere per essere in grado di affrontare la complessità del mondo contemporaneo. Sin dalle prime pagine del documento, si sottolinea come la crescita dei Paesi sia strettamente connessa alla preparazione dei propri cittadini: "Tutti gli europei dovrebbero avere accesso a programmi di apprendimento interessanti, innovativi e inclusivi, anche perché le competenze diventano obsolete più rapidamente. [...] A fare la differenza sarà l'apprendimento nel corso di tutta la vita, anche in età avanzata. Eppure, meno di due adulti su cinque partecipano ad attività di apprendimento nell'arco di un anno, un numero non sufficiente per rilanciare la nostra economia e cogliere tutti i vantaggi delle transizioni verde e digitale. Ogni persona nell'UE dovrebbe avere la possibilità di sviluppare le proprie competenze e di riqualificarsi, ed ottenere il giusto riconoscimento". FASI DEL PROGETTO: Analisi dei bisogni formativi dei partecipanti in riferimento al tema delle microcredenziali, tramite primi colloqui con i Responsabili Aree coinvolte Formazione sul tema micro-credenziali e messa in trasparenza delle competenze (dicembre 2024-febbraio 2025) Messa in trasparenza delle competenze acquisite nelle attività formative 2023/2024 mediante rilascio di digital open badge (dicembre 2024-aprile 2025) Supervisione dei processi di creazione e certificazione di micro-credenziali (aprile-dicembre 2025) Divulgazione degli esiti del progetto tramite pubblicazioni e partecipazioni ad eventi sul tema micro-credenziali e Life Long Learning (LLL)
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

ROSSO Elisa   Responsabile scientifico  
ROBASTO Daniela   Partecipante  

Referenti (2)

CALABRETTA Maria   Amministrativo  
STOPPONI Claudia   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

FILOSOFIA E SCIENZE DELL'EDUCAZIONE   Aggregata  

Tipo

Altri progetti di Terza Missione senza bando competitivo

Finanziatore

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

30.000€

Periodo di attività

Gennaio 1, 2025 - Ottobre 30, 2026

Durata progetto

22 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (21)


SH1_13 - Human resource management; organisational behaviour - (2024)

SH3_10 - Communication and information, networks, media - (2024)

SH3_7 - Social policies, welfare, work and employment - (2024)

SH3_9 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2024)

SH7_3 - Population dynamics: households, family and fertility - (2024)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Economia del patrimonio e delle industrie culturali

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Geografia Economica

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Mercati Finanziari e Capitale Bancario

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Teorie Economiche

INFORMATICA, AUTOMAZIONE e INTELLIGENZA ARTIFICIALE - Digitalizzazione della Società e della Pubblica Amministrazione

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Commerciale e Tributario

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Innovazione, tecnologie e territorio

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

Parole chiave

Open Badge
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.7.0.0