Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Nuovi metodi diagnostici per la rilevazione genomica (sistema crispr-cas) e antigenica (LFD multiplex) di virus aftosi in campo IZS LER 02/20 RC-UO2-EMS

Progetto
L'afta epizootica (FMD) è una delle più importanti malattie infettive degli animali da allevamento. È causata dal virus FMD (FMDV, famiglia Picornaviridae), classificato in sette sierotipi (O, A, C, Asia 1, SAT1, SAT2 e SAT3), la cui continua evoluzione porta, nei paesi endemici, alla ricorrente emergenza di nuove varianti. FMD è endemica in molte regioni del mondo, prevalentemente in paesi in via di sviluppo con risorse limitate per diagnosi e controllo. In anni recenti, per svariate applicazioni diagnostiche, sono stati sviluppati e valutati Test “Point of Care” (POC), che permettono di ottenere risultati affidabili e veloci direttamente in campo. La messa a punto di test POC per la diagnosi di FMD, innovativi e migliorati rispetto a quelli già sperimentati, fornirebbe uno strumento strategico per i tre pillar del programma EUFMD/FAO/OIE, consistenti nella prontezza degli stati indenni ad affrontare eventuali incursioni della malattia, nella riduzione del rischio negli stati vicini/confinanti l’UE e nel controllo globale. Obiettivo generale del presente progetto è lo sviluppo e la validazione di nuovi test POC, che combinino semplicità, velocità, affidabilità e sensibilità, per la rilevazione del virus dell’Afta Epizootica e per la sua tipizzazione, elementi chiave nei programmi di controllo di FMD e della sua diffusione Le linee di ricerca seguite per generare e potenziare sistemi diagnostici POC per la rilevazione di FMDV sono due: - Amplificazione isotermica dell’acido nucleico e rilevazione tramite tecnologia CRISPR-Cas. - Lateral Flow Device (LFD) multiplex per l’identificazione e contemporanea tipizzazione di virus aftosi attraverso il riconoscimento con specifici Anticorpi Monoclonali (AcM).
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (2)

ANFOSSI Laura   Responsabile scientifico  
COLITTI Barbara   Responsabile scientifico  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

SCIENZE VETERINARIE   Principale  
CHIMICA   Aggregata  

Tipo

Dettagliato per rendicontazione - Altri progetti di ricerca senza bando competitivo

Finanziatore

MINISTERO DELLA SALUTE
Ente Finanziatore

Capofila

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE LOMBARDIA E EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

10.750€

Periodo di attività

Dicembre 31, 2020 - Dicembre 30, 2023

Durata progetto

36 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (2)


LS6_13 - Veterinary medicine and infectious diseases in animals - (2013)

Settore VET/05 - Malattie Infettive degli Animali Domestici

Parole chiave (3)

foot and mouth disease
lateral flow device
serotyping
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1