Recupero Integrato degli Scarti della frutta a guscio e Ottimizzazione delle Risorse per la Sostenibilità in Agricoltura
Progetto Il progetto RISORSA svilupperà biostimolanti a partire da sottoprodotti delle filiere industriali di
lavorazione della nocciola, in particolare pellicine e gusci, con l’obiettivo di coniugare competitività e
sostenibilità proponendo un modello in grado di scindere la crescita economica dal degrado ambientale.
Questi sottoprodotti, attualmente utilizzati come biomasse per la generazione di calore o in mangimistica
contengono sostanze ad azione antiossidante, in particolare fenoli, che possono essere estratti ed impiegati
come biostimolanti per ottimizzare la crescita delle piante preservandone le produzioni anche in caso di
eventi climatici avversi. Le sostanze funzionali ottenute verranno studiate e testate sia in ambiente
controllato che in campo aperto su colture selezionate e sensibili agli stress abiotici. Verrà inoltre valutato
l’impatto della loro applicazione sulle caratteristiche chimico-fisiche de suolo che sulle comunità
microbiche associate alle colture. I risultati saranno confrontati con le rese estrattive di processi industriali
consolidati e impiegati per elaborare un business plan e valutare l’impatto, economico ambientale e
sociale, di una loro commercializzazione sull’intera filiera così come sulle aziende coinvolte nel progetto.