Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Innovative multi analytical Characterisation of the influence of pAtina-coating inteRaction on anti-corrosive propErties - Finanziamento dell’Unione Europea – NextGenerationEU – missione 4, componente 2, investimento 1.1.

Progetto
Nel variegato insieme dei beni artistici e culturali, le sculture e gli ornamenti in bronzo per esterni costituiscono una parte essenziale del nostro paesaggio urbano. Tuttavia, l’esposizione diretta ad agenti di degrado naturali e antropici rappresenta un rischio serio. I fenomeni di corrosione portano alla formazione di una patina superficiale che ha funzione estetica e passivante ma che col tempo non è in grado di impedire l'evoluzione della corrosione. A questo scopo vengono effettuati trattamenti protettivi che prevedono l'applicazione di rivestimenti con proprietà anticorrosive. Questi trattamenti attualmente comportano l'utilizzo di sostanze dannose per l'ambiente e la loro efficacia non è del tutto soddisfacente. Per questo motivo negli ultimi anni diverse ricerche si sono concentrate su nuovi trattamenti, ecocompatibili e sicuri, per la conservazione delle opere in bronzo all'aperto. Tuttavia, la mancanza di metodi standard per testare nuovi rivestimenti rende difficile il confronto tra i diversi studi, tanto che non esiste ancora un protocollo per valutare l’efficacia dei trattamenti protettivi per le superfici in bronzo artistico. Il progetto InCARE mira a ridurre il divario tra ricerca accademica e pratica conservativa studiando approfonditamente l’influenza dell’interazione patina-rivestimento sull’efficacia dei trattamenti protettivi e definendo protocolli condivisi di sperimentazione che permettano di confrontare e armonizzare i risultati ottenuti da diverse gruppi di ricerca. Utilizzando coupon di bronzo con patina artificiale Verde Messina e rivestiti con coating acrilici come materiali di riferimento, tutte le variabili che influenzano il processo di corrosione del sistema complesso patina-rivestimento-ambiente verranno valutate, partendo da quelle che influenzano la formulazione del rivestimento, e proseguendo con la variabilità compositiva e morfologica della patina, le modalità di applicazione del rivestimento e gli effetti dell'invecchiamento sulla varie proprietà del sistema. L'analisi dei dati mediante tecniche chemiometriche sarà effettuata sistematicamente per identificare le variabili più significative e le tecniche analitiche o il tipo di misurazioni da utilizzare per valutare l'efficacia dei trattamenti mediante parametri numerici. La complementarietà delle competenze del partenariato, le collaborazioni pregresse e quelle in corso con enti pubblici e privati che hanno manifestato interesse per il progetto proposto costituiranno un elemento chiave per il raggiungimento degli obiettivi progettuali. I risultati più significativi riguarderanno: l'ottimizzazione di formulazioni di coatings, una valutazione delle proprietà superficiali dei provini e della strategia di misura, la valutazione dell'efficacia dei coating e la definizione di protocolli di testing per tecniche non distruttive, di laboratorio e portatili. Questi risultati confluiranno nel protocollo di valutazione integrata InCARE.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (3)

SCALARONE Dominique Maria   Responsabile scientifico  
BRUNELLA Valentina Giovanna   Partecipante  
PELLIS Giulia   Partecipante  

Referenti

MULAS Giovannantonio   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

CHIMICA   Principale  

Tipo

PRIN 2022

Finanziatore

Ministero dell'Università e della Ricerca
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

64.123€

Periodo di attività

Settembre 28, 2023 - Settembre 27, 2025

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (16)


PE4_17 - Characterisation methods of materials - (2020)

PE4_5 - Analytical chemistry - (2020)

SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2020)

Settore CHIM/12 - Chimica dell'Ambiente e dei Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Economia del patrimonio e delle industrie culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Fisica e Beni Culturali

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Storia dell'Arte

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Chimica Analitica e Farmaceutica

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Tecnologie Farmaceutiche e Cosmetiche

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Chimica Organica e Industriale

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Materiali Avanzati

Parole chiave (6)

  • ascendente
  • decrescente
Bronze Protective Coatings
Chemometrics
Heritage Science
Materials Science
Nondestructive Testing
chemistry for conservation of cultural heritage
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Pubblicazioni

Pubblicazioni (3)

Advancing preservation: a chemometric approach for monitoring the degradation of protective coatings for bronze statues 
MICROCHEMICAL JOURNAL
2025
Articolo
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Enhancing Permanence of Corrosion Inhibitors Within Acrylic Protective Coatings for Outdoor Bronze Using Green Nanocontainers 
MOLECULES
2024
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
Improvement in the sustainability and stability of acrylic protective coatings for outdoor bronze artworks 
POLYMER DEGRADATION AND STABILITY
2023
Articolo
Open Access
Altmetric disabilitato. Abilitalo su "Utilizzo dei cookie"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1