PR/FESR SWICH - "DESPITE-FRAUD - Sistema di DEcision Support (DSS) basato su una PIattaforma TEcnologica portatile, wireless ed automatica per il contrasto alle FRodi e la verifica dell'AUtenticità e qualità Degli alimenti"
Progetto Settore: La filiera alimentare necessita di accrescere il livello di efficienza e trasparenza di ciò che viene messo in
vendita nonché di sistemi che, attraverso la valorizzazione delle informazioni provenienti da diverse fonti, siano di
supporto nelle azioni di contrasto alle frodi, che danneggiano il marchio delle aziende e la fiducia dei consumatori.
Obiettivo: Il progetto prevede lo sviluppo di un dispositivo portatile per la verifica dell’autenticità dei prodotti
alimentari, concentrandosi sull’identificazione e la differenziazione di prodotti ittici freschi/decongelati e
l’identificazione di prodotti carnei contenenti carni separate meccanicamente (CSM).
Lo strumento sviluppato sarà costituito da unità sensoristiche multi-purpose basate su tecniche spettroscopiche non
distruttive, NIR e Raman, e permetterà l’identificazione e la differenziazione nel settore ittico dei prodotti
freschi/decongelati e l’identificazione dei prodotti carnei contenenti carni separate meccanicamente (CSM). Il
progetto prevede una sessione di analisi con campioni di controllo, una sessione di elaborazione dati, lo sviluppo di
una piattaforma tecnologica portatile wireless ed infine una sessione di verifica dei dimostratori in campo. La finalità
è mettere a disposizione del settore alimentare uno strumento di decision support per la corretta autenticazione
degli alimenti, in grado di fornire valori predittivi altamente affidabili che permettano la verifica della corretta
etichettatura per escludere “frodi” a danno delle aziende e dei consumatori.
Vantaggi: Lo sviluppo di un dispositivo user friendly capace di garantire attraverso una piattaforma elettronica
portatile con alte prestazioni la veridicità di quanto acquistato dai fornitori consentirà un accertamento rapido e a
basso costo degli alimenti. Di conseguenza si garantirà massima trasparenza e veridicità di quanto messo
successivamente in vendita. La messa a punto di un nuovo dispositivo e la sua validazione in campo consentirà,
inoltre, di rafforzare i piani di controllo dell’azienda con la conseguente possibilità di impiegare nel ciclo interno
aziendale nuove tecnologie di analisi in alternativa a quelle ad oggi disponibili riducendo sia i costi sia gli sprechi.