Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

"SustWine: gli effetti della biodiversità e della matrice ambientale sulla tipicità del vino" - Cdd 20/07/2022

Progetto
SustWine identificherà le caratteristiche ambientali che devono essere preservate non solo nell’intento di ridurre l’impatto della produzione vitivinicola sull’ambiente, ma anche per valorizzare la tipicità del prodotto e di conseguenza la competitività delle aziende vitivinicole, raggiungendo il non banale obiettivo dello sviluppo sostenibile di una filiera agroalimentare già riconosciuta a livello mondiale come eccellenza italiana. Tale obiettivo sarà ottenuto mediante approcci scientifici multidisciplinari e grazie alla collaborazione con aziende vitivinicole cuneesi, presso le quali saranno svolte alcune delle attività del progetto.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti (6)

STEFANINI Irene   Responsabile scientifico  
BARBERO Francesca   Partecipante  
CAPRIO Enrico   Partecipante  
CASACCI Luca Pietro   Partecipante  
LUGANINI Anna   Partecipante  
VIGANI Gianpiero   Partecipante  

Referenti

MARIONE Daniele   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI   Principale  

Tipo

Bandi Fondazione CRC dal 2015

Finanziatore

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

10.000€

Periodo di attività

Luglio 1, 2022 - Luglio 31, 2024

Durata progetto

25 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (22)


LS8_10 - Microbial ecology and evolution - (2020)

LS8_2 - Biodiversity, conservation biology, conservation genetics - (2020)

LS8_8 - Coevolution, biological mechanisms and ecology of species interactions (e.g. symbiosis, parasitism, mutualism, food-webs) - (2020)

Goal 12: Responsible consumption and production

Goal 15: Life on land

Settore BIO/04 - Fisiologia Vegetale

Settore BIO/05 - Zoologia

Settore BIO/07 - Ecologia

Settore BIO/19 - Microbiologia Generale

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
fermentazioni
lieviti
matrice ambientale
microbiota
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1