Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

FOOD REBORN COMMUNITY CARES

Progetto
L’idea, presentata dal gruppo Unito (Dipartimenti di Culture, Politica e Società e Informatica) in collaborazione con l’impresa sociale WECO srl1, consiste in uno strumento innovativo di economia sociale per contrastare la povertà alimentare nelle sue dimensioni sociali e psico-emozionali e, contestualmente, la produzione di rifiuti e spreco alimentare nei contesti urbani. Come emerge dalla letteratura scientifica, la povertà alimentare si configura come fenomeno complesso caratterizzato da aspetti materiali dell’accesso al cibo, ma anche da dimensioni immateriali legate alla compromissione dell’adeguatezza sociale del cibo e delle pratiche connesse, che rappresentano invece un elemento centrale del benessere e della qualità di vita. Tuttavia, se in Italia la deprivazione materiale è ampiamente riconosciuta nel discorso pubblico e presa in carico soprattutto dal secondo welfare (pacchi alimentari e mense benefiche), l’esclusione da pratiche consuetudinarie in cui il cibo si configura come vettore di socialità - come il consumo conviviale fuori casa - rappresenta un aspetto totalmente sottovalutato e non considerato dalle politiche e dai progetti di welfare. Contemporaneamente, l’uso che gli interventi di assistenza (anche quelli meno tradizionali) fanno delle eccedenze alimentari si dimostra non solo altamente stigmatizzante, ma anche poco efficiente in una logica di reale valorizzazione del cibo e riduzione dei rifiuti. L’idea che negli attuali modelli di redistribuzione le eccedenze si traducano in leftover food for leftover people è sempre più radicata nei dibattiti accademici e pubblici di quei contesti (es. mondo anglosassone) dove da più tempo, e con più consapevolezza, si ragiona di diritto al cibo e sostenibilità. In questo quadro, il team propone la co-progettazione di un modello innovativo di food welfare in grado di prendersi cura dei bisogni di dignità e inclusione legati alle pratiche alimentari, così come dell’ambiente, attraverso un processo collaborativo di valorizzazione economica delle eccedenze recuperate dal terzo settore, cedute alla ristorazione e, infine trasformate in un social token digitale utilizzabile da persone e famiglie in condizioni di fragilità per esperienze di consumo non stigmatizzanti e sostenibili.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

Partecipanti

TOLDO Alessia   Responsabile scientifico  

Referenti (2)

RIZZO Daniele Davide   Amministrativo  
ROGINA Gabriele   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti (2)

CULTURE, POLITICA E SOCIETA'   Principale  
INFORMATICA   Aggregata  

Tipo

Progetti di Ateneo - Convenzione con Compagnia di San Paolo 2022/2024 - Iniziativa Proof of Value (PoV) Instrument 2024

Finanziatore

FONDAZIONE COMPAGNIA DI SAN PAOLO
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

15.000€

Periodo di attività

Aprile 1, 2025 - Settembre 30, 2025

Durata progetto

6 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (17)


SH3_1 - Social structure, social mobility, social innovation - (2024)

SH3_2 - Inequalities, discrimination, prejudice - (2024)

SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2024)

SH3_8 - Poverty and poverty alleviation - (2024)

Settore GEOG-01/B - Geografia economico-politica

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

Parole chiave

economia sociale, povertà alimentare, spreco alimentare, community coins
No Results Found
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1