Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

Caratterizzazione Epi-Genomica dello spermatozoo bovino in relazione ai parametri di qualità del seme come strumento per stimare la fertilità in tori di razza Piemontese e Valdostana

Progetto
La fertilità è il parametro con maggior impatto economico sulla gestione dell’allevamento bovino poiché influisce sia sulle performance riproduttive che produttive. Nell’ultimo decennio, lo sviluppo di nuove tecnologie di sequenziamento ha consentito l’identificazione di marcatori genomici della fertilità. Tuttavia la maggior parte delle ricerche è stata focalizzata sulla componente femminile, mentre la loro applicazione allo studio della fertilità del toro è stata ampiamente trascurata. Questo progetto mira a studiare i cambiamenti Epi-Genomici (Epigenetica e Trascrittomica) che regolano le caratteristiche seminali, influenzano la qualità dello spermatozoo e quindi la sua capacità fertilizzante nei tori di razze da carne e da latte. Il progetto collegherà i Centri Tori di Piemonte e Valle D’Aosta, dove viene raccolto il seme di animali genotipizzati, con ricercatori del Dipartimento di Scienze Veterinarie di Torino. L'obiettivo generale è quello di ottenere un profilo completo (morfologico e molecolare) dello spermatozoo, al fine di individuare biomarcatori innovativi per stabilire in maniera più accurata la fertilità dei tori. Il seme di tori ad (alto/basso indice di fertilità) sarà valutato qualitativamente tramite la combinazione di parametri cinetici e citofluorimetrici e caratterizzato per il contenuto di RNA messaggero (mRNA), di microRNA (miRNA) e di DNA metilato, in due diverse razze locali: Piemontese (carne) e Valdostana (duplice attitudine). I dati raccolti saranno analizzati al fine di ottenere i marcatori e le vie molecolari associate alla fertilità dello spermatozoo, fornendo importanti strumenti a vantaggio dei Centri Tori e, a loro volta, della filiera zootecnica locale.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Pubblicazioni

Dati Generali

Partecipanti (3)

TOSCHI Paola   Responsabile scientifico  
ACCORNERO Paolo   Partecipante  
MARTIGNANI Eugenio   Partecipante  

Referenti

GHIAZZA Mara   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE VETERINARIE   Principale  

Tipo

Bandi CRT - Richieste Ordinarie dal 2016

Finanziatore

FONDAZIONE CRT
Ente Finanziatore

Partner

Università degli Studi di TORINO

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

20.000€

Periodo di attività

Settembre 20, 2022 - Settembre 30, 2024

Durata progetto

24 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (12)


LS3_10 - Developmental genetics - (2022)

LS4_1 - Organ and tissue physiology and pathophysiology - (2022)

Settore VET/02 - Fisiologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave

biomarcatori qualità spermatozoi
No Results Found

Pubblicazioni

Pubblicazioni

Sperm methylome profiling revealed DNA methylation variations in Piedmontese bulls with different reproductive performances 
2024
Contributo in Atti di convegno
Open Access
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1