Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Progetti

UNITA Universitas Montium

Progetto
UNITA riunisce 12 università complete di diverse dimensioni e traiettorie, con un totale di 250.000 studenti e 21.000 membri del personale. Siamo situati in regioni rurali, montane e transfrontaliere in tre regioni europee, in ecosistemi che condividono sfide simili e sono influenzati dalle dinamiche di centro-periferia. Insieme ai nostri oltre cinquanta partner associati e alla nuova entità giuridica come partner a pieno titolo, costituiremo un ecosistema unico e potente. Basandoci sui risultati della prima fase, porteremo la nostra cooperazione al livello successivo, contribuendo al progresso educativo, scientifico e culturale delle nostre regioni, favorendo il loro sviluppo sostenibile, rafforzando gli ecosistemi locali di innovazione e supportando la loro transizione verso un'economia basata sulla conoscenza, promuovendo nel contempo l'integrazione europea al loro interno e oltre. Intendiamo trasformare il modo in cui cooperiamo, educiamo, facciamo ricerca, innoviamo e ci relazioniamo con la società. Tra meno di 10 anni, i nostri studenti saranno in grado di scegliere i loro percorsi di studio personalizzati, multilingue e internazionali da una vasta offerta formativa. Studenti, docenti e personale amministrativo beneficeranno di opportunità di mobilità senza soluzione di continuità all'interno dell'alleanza, comprese esperienze in contesti rurali. Le nostre istituzioni fungeranno da incubatori di innovazione, in linea con le ambizioni dell'Agenda Europea per l'Innovazione e l'Agenda per le Competenze. OBIETTIVI PRINCIPALI • Sviluppare un modello per un'università europea istituzionalizzata attraverso strategie a lungo termine per una governance efficace e inclusiva. • Costruire comunità di studenti, docenti, ricercatori e personale attraverso politiche abilitanti per le risorse umane, la comprensione reciproca tra le lingue romanze, la mobilità e la promozione dello stile di vita europeo. • Sviluppare una vasta gamma di percorsi di studio personalizzati, multilingue e internazionali condivisi. • Incubare l'innovazione attraverso l'impegno territoriale. • Garantire la diffusione, la sostenibilità finanziaria, la resilienza verde, l'impatto e la proiezione globale.
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Contatti

Dati Generali

Partecipanti

GEUNA Stefano   Responsabile scientifico  

Referenti (3)

BARBERO Emanuela   Amministrativo  
ROSSO Elisa   Amministrativo  
VIANO Nicoletta   Amministrativo  

Dipartimenti coinvolti

SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE   Aggregata  

Tipo

ERASMUS_2127_European Universities - UNITA 2

Finanziatore

EUROPEAN COMMISSION BRUXELLES EACEA
Ente Finanziatore

Capofila

Università degli Studi di TORINO

Partner (10)

Instituto politecnico da Guarda
UNIVERSIDAD PUBLICA DE NAVARRA
UNIVERSIDADE DE BEIRA INTERIOR
UNIVERSITATEA DE VEST DIN TIMISOARA (UVT)
UNIVERSITATEA TRANSILVANIA DIN BRASOV
UNIVERSITE' DE SAVOIE
Universidad de Zaragoza
Universitas Montium (UNITA) - GEIE
Università degli Studi di BRESCIA
Université de Pau et des Pays de l'Adour

Contributo Totale (assegnato) Ateneo (EURO)

1.877.740€

Periodo di attività

Novembre 1, 2023 - Ottobre 31, 2027

Durata progetto

48 mesi

Aree Di Ricerca

Settori (7)


SH5_11 - History of philosophy - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Romenistica e Slavistica

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia e Filosofia delle Scienze

Parole chiave (9)

  • ascendente
  • decrescente
EU citizenship
EU degree label
Intercomprehension
Personalised international study paths
R&I for rural&mountain areas
academic&societal impact
community building
legal entity
microcredentials
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Contatti

Sito Web

https://univ-unita.eu/Sites/
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.9.0.0