Il progetto DAISI&RON mira a dimostrare come l’utilizzo di robot e altre tecnologie avanzate, a basso costo e adattative possano supportare gli anziani nell'invecchiamento attivo e in buona salute a casa o in strutture di assistenza residenziale (Muller et al. 2012).
Le attività proposte per l’invecchiamento sano e attivo saranno disponibili in un ambiente aperto e multipiattaforma, andando a valutare la combinazione migliore in funzione soprattutto dell’accettazione e dell’usabilità delle tecnologie integrate nel progetto DAISI&RON. Robot dotati di sistemi di comunicazione avanzata per garantire una corretta interazione uomo-robot, tecnologie di realtà virtuale, sensori disponibili nell’ambiente domestico dell’anziano saranno il core del sistema progettato e integrato in DAISI&RON. Inoltre, un’interfaccia in realtà virtuale (VR) per potenziare le capacità cognitive nell’anziano equipaggiata con sensori, sarà in grado di fornire feedback al robot sugli stati fisici e cognitivi nell’anziano. Nella prima fase del progetto che comprenderà i primi sei mesi, verranno testati diversi robot emozionali e antropomorfi per valutare quale o quali siano più idonei alla realizzazione del progetto.