Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Corso Comunicazione Scientifica "Bench to public: from zero to hero"

Public Engagement
Seguendo le ultime indicazioni dell' ANVUR riguardanti il Public Engagement che includono in queste attività anche corsi di formazione al Public Engagement rivolti ai dipendenti e agli studenti dell'Ateneo, abbiamo organizzato un Corso Comunicazione Scientifica dal titolo"Bench to public: from zero to hero". Il corso intensivo si è tenuto presso L'MBC dal 17 al 18 giugno 2022 ed è stato guidato dal dottor Sergio Pistoi Giornalista Scientifico ed è stato articolato nella seguente maniera: Prima parte teorica: 8 ore: I fondamentali della comunicazione efficace. Le basi della comunicazione scientifica con approfondimenti interattivi su strategia di comunicazione. Evitare gli errori più comuni. Seconda parte Pratica : 8 ore : Pratica di tecniche di comunicazione: elaborazione di comunicati stampa, prodotti di comunicazione, role-plays, comunicazione social, intervista. Hanno partecipato 46 studenti ed è stato assegnato un OPEN BADGE dal CINECA .
Sede dell’iniziativa:
DBMSS via Nizza 52 TORINO
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Giugno 17, 2022 - Giugno 18, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Terza Missione

Dati Generali

Obiettivi

Non è facile comunicare efficacemente la scienza. In fondo, si tratta un mestiere a se. D’altra parte, nessuno chiederà mai ad uno scienziato di trasformarsi in Piero Angela. Capita spesso, però di trovarsi a dover raccontare il proprio lavoro ai media o al pubblico di non esperti. Ecco perchè saper comunicare la scienza efficacemente rientra tra le capacità richieste ad chi lavora in ambito scientifico.

Tipo

Iniziative di formazione al Public Engagement

Strutture collegate

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (30)


LS9_1 - Bioengineering for synthetic and chemical biology - (2022)

LS9_2 - Applied genetics, gene editing and transgenic organisms - (2022)

LS9_3 - Bioengineering of cells, tissues, organs and organisms - (2022)

LS9_4 - Microbial biotechnology and bioengineering - (2022)

LS9_5 - Food biotechnology and bioengineering - (2022)

SH3_4 - Social integration, exclusion, prosocial behaviour - (2022)

Goal 4: Quality education

Goal 5: Gender equality

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia del lavoro, della famiglia e di genere

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Economia sperimentale, comportamentale e della complessità

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Tecnologie Farmaceutiche e Cosmetiche

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

Tipologia personalizzata

Afferenze

Partecipanti (16)

ALLIONE Alessandra (Partecipante)
AMAOLO ALESSANDRO (Partecipante)
BARONI Simona (Partecipante)
BRUGIAPAGLIA SILVIA (Partecipante)
CAPPELLO Paola (Partecipante)
CONTI Laura (Partecipante)
CURCIO Claudia (Partecipante)
DE GIORGIO FRANCESCO (Partecipante)
FISSORE CECILIA (Partecipante)
FLORIS Francesco (Partecipante)
MEREU ELISABETTA (Partecipante)
MERLO Giorgio Roberto (Partecipante)
PETRILLO SARA (Partecipante)
RIZZUTI SERENA (Partecipante)
SACCHET Matteo (Partecipante)
SCAGLIOTTI ALESSANDRO (Partecipante)

Terza Missione

Public Engagement

PROGETTO FORMIDABLE- FORMazIone DipArtimento Biotecnologie moLEcolari
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1