Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Dai roghi nelle piazze ai femminicidi in famiglia. Violenza istituzionale e violenza privata: quale giustizia per le donne?

Public Engagement
Seminario di approfondimento sulla storia dei crimini commessi contro le donne dalle istituzioni pubbliche laiche o ecclesiastiche e dai singoli (padroni, mariti, fratelli, ex mariti, ex findanzati). Le donne che non si sono conformate alle imposizioni, alle regole della mentalità dominante o addirittura si sono ribellate apertamente contro il potere costituito delle istituzioni o della famiglia patriarcale hanno subito nel corso della storia fino ai giorni nostri privazioni di diritti, persecuzioni e condanne che sono costate loro la vita o per lo meno anni di vita.
Sede dell’iniziativa:
Torino, Polo del ’900 - Palazzo San Daniele, Sala ’900, via del Carmine 14
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 24, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

approfondimento sulla storia dei crimini commessi contro le donne dalle istituzioni pubbliche laiche o ecclesiastiche e dai singoli (padroni, mariti, fratelli, ex mariti, ex findanzati). Le donne che non si sono conformate alle imposizioni, alle regole della mentalità dominante o addirittura si sono ribellate apertamente contro il potere costituito delle istituzioni o della famiglia patriarcale hanno subito nel corso della storia fino ai giorni nostri privazioni di diritti e persecuzioni.

Tipo

Iniziative di co-produzione di conoscenza

Strutture collegate

STUDI STORICI (Nessun ruolo, solo afferenza)

Aree Di Ricerca

Settori (21)


SH2_2 - Democratisation and social movements - (2022)

SH2_4 - Legal studies, constitutions, human rights, comparative law - (2022)

SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions - (2022)

SH6_8 - Early modern history - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Archivi e Biblioteche

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Storia e Metodologia dell'Economia

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritti per l'Integrazione e Pari Opportunità

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto delle Nuove Tecnologie

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e promozione sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Geostoria

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia contemporanea

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia dei cristianesimi e delle religioni

Afferenze

Referenti

BELLIGNI Eleonora (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1