Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Strutture

Monitoraggio e valorizzazione degli impollinatori nella Città Metropolitana di Torino - MoVITo

Public Engagement
Coinvolgere le persone nel monitoraggio degli insetti impollinatori con strumenti di Citizen Science (iniziative di ricerca partecipata nelle quali i cittadini possono aiutare i ricercatori a raccogliere informazioni fondamentali, condividendo semplicemente le fotografie degli insetti impollinatori che vedono nell’ambiente), Creazione di siti di nidificazione per api selvatiche (Coinvolgere le persone nella creazione di siti di nidificazione per api selvatiche. L’agricoltura intensiva e la perdita di habitat determina infatti una riduzione delle aree a disposizione degli insetti impollinatori, comprese le aree per la nidificazione delle api selvatiche, perlopiù solitarie, che nidificano in cavità o nel terreno.), Creazione di siti di foraggiamento per gli impollinatori (Coinvolgere le persone nella creazione di siti di foraggiamento, come aiuole o piccoli fioriti, che garantiscano agli insetti impollinatori polline e nettare per tutta la durata del ciclo di sviluppo delle varie specie)
Sede dell’iniziativa:
Territorio della Città Metropolitana di Torino
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 1, 2022 - Dicembre 31, 2022
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Altre iniziative di Public Engagement

Strutture collegate (4)

INFORMATICA (Partecipante)
LINGUE E LETTERATURE STRANIERE E CULTURE MODERNE (Partecipante)
SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI (Coordinatore/Organizzatore)
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI (Partecipante)

Aree Di Ricerca

Settori (22)


LS8_1 - Ecosystem and community ecology, macroecology - (2022)

LS8_2 - Biodiversity - (2022)

LS8_3 - Conservation biology - (2022)

SH5_4 - Visual and performing arts, film, design and architecture - (2022)

SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources - (2022)

SH7_7 - Cities; urban, regional and rural studies - (2022)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Immaginazione: percezione, cognizione, immagine e linguaggio

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Afferenze

Partecipanti (9)

BARBERO Francesca (Partecipante)
BARNI Elena (Partecipante)
CASACCI Luca Pietro (Partecipante)
CUTTINI Davide (Partecipante)
DEVECCHI Marco (Partecipante)
LARCHER Federica (Partecipante)
LOMBARDO Vincenzo (Partecipante)
TOSI Simone (Partecipante)
ZOLA Lia Emilia (Partecipante)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0