Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Lezione su "Il mondo in tavola. Scambi e nuovi gusti alimentari in età moderna", nell'ambito del ciclo "Degustare la storia", coordinato da Andrea Pellizzari con il tutor del polo carcerario di Unito

Public Engagement
Il cibo è cultura perché trasforma il mondo grazie a un continuo flusso di prodotti, di esperienze concrete, d’idee. La cultura alimentare ha dato vita, infatti, a economie, a stili di vita, a rappresentazioni del potere. I prodotti che affluirono in Europa in età moderna non giunsero sulle tavole di tutti, ebbero spesso un impiego diverso rispetto all’uso che se ne faceva nelle terre d’origine e inoltre, in molti casi, tardarono ad affermarsi per le loro qualità nutritive. Ci vollero due secoli circa, per esempio, perché il mais e la patata si diffondessero nelle campagne europee offrendo cibo più economico per quella parte di popolazione che non poteva permettersi altre fonti di sostentamento. E passarono circa due secoli perché la cultura agronomica iniziasse a studiare le condizioni migliori di coltivazione delle “nuove” piante giunte dalle Americhe. Gli usi alimentari, intanto, si erano intrecciati a pratiche più antiche.
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 6, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

disseminare risultati della ricerca fra studenti del polo carcerario iscritti a corsi universitari e a istituti di formazione secondaria superiore (in partic. liceo artistico)

Tipo

Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola

Strutture collegate

STUDI STORICI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (6)


SH6_8 - Early modern history - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Storia contemporanea

Afferenze

Referenti

BIANCHI Paola (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0