Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Game of Research - terza edizione torinese

Public Engagement
Game of Research è un Veterinary Sharing Day, una giornata di condivisione e divulgazione della ricerca ispirata alla nota serie televisiva “Game of Thrones”. Nato a Perugia nel 2017, Game of Research è un evento dedicato in primis agli studenti e alle studentesse, ai dottorandi e alle dottorande, ai ricercatori e ricercatrici e ai giovani professionisti coinvolti nello studio delle Scienze Veterinarie, al fine di favorire la divulgazione e il confronto sulle principali tematiche di ricerca del Dipartimento: dalla clinica alla microbiologia, dall’epidemiologia alle malattie infettive, dalla sicurezza alimentare alla zootecnia, dalla genetica all’anatomia patologica.
Sede dell’iniziativa:
SAMEV (Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria), Aula Magna A
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Dicembre 14, 2023 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Game of Research è un evento dedicato in primis agli studenti e alle studentesse, ai dottorandi e alle dottorande, ai ricercatori e ricercatrici e ai giovani professionisti coinvolti nello studio delle Scienze Veterinarie, al fine di favorire la divulgazione e il confronto sulle principali tematiche di ricerca del Dipartimento: dalla clinica alla microbiologia, dall’epidemiologia alle malattie infettive, dalla sicurezza alimentare alla zootecnia, dalla genetica all’anatomia patologica.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

SCIENZE VETERINARIE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (14)


LS9_10 - Veterinary and applied animal sciences - (2022)

Goal 15: Life on land

Goal 4: Quality education

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Afferenze

Referenti (6)

CUCCATO Matteo (Chairman, Organizzatore)
FORTE Claudio (Responsabile scientifico)
MANENTI Isabella (Chairman, Organizzatore)
MORETTI Riccardo (Chairman, Organizzatore)
RUBIOLA Selene (Responsabile scientifico)
VIOLA IRENE (Organizzatore)

Partecipanti (6)

CAPUCCHIO Maria Teresa (Relatore)
DIAZ VICUNA ELENA (Relatore)
GREPPI Martina (Relatore)
PONZO Enrico (Relatore)
STOPPANI NADIA (Relatore)
VARZANDI AMIR REZA (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1