Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Convegno: CAUSE E MECCANISMI DELL'ATROFIA MUSCOLARE

Public Engagement
Il convegno aperto al pubblico intitolato 'Cause e meccanismi dell'atrofia muscolare' è stato incentrato su una problematica che sta colpendo in maniera crescente la società moderna. Durante il convegno è stata trattala la condizione comune causata dal disuso nella popolazione sedentaria, fino agli effetti dei voli spaziali. I moderatori sono stati i membri del comitato organizzatore Antonio Musarò e Guglielmo Sorci (presidente). Sono intervenute autorità locali (il sindaco e l'assessore alla sanità della regione Umbria). I relatori ed i titoli delle rispettive presentazioni sono stati: - Marco Sandri "Cause e meccanismi dell'atrofia muscolare" - Paola Costelli "Atrofia muscolare legata a cancro. La cachessia" - Sestina Falcone "Atrofia muscolare legata all'età. La sarcopenia" - Stefania Fulle "Atrofia muscolare. Lezioni dallo Spazio" - Paolo Nespoli "La mia esperienza nello Spazio" In conclusione, una discussione generale ha permesso anche al pubblico presente di intervenire.
Sede dell’iniziativa:
Aula Magna, dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università di Perugia
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 13, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il principale obiettivo del convegno è stato di informare la popolazione non specializzata, gli studenti di medicina ed i dottorandi di area biomedica sul tema del convegno, che è trasversale in una ampia fetta della popolazione ed è oggi sottostimato sia per la mancanza di conoscenza che per il deficit di eventi di comunicazione.

Tipo

Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca

Strutture collegate

SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (13)


LS4_1 - Organ and tissue physiology and pathophysiology - (2022)

LS4_3 - Physiology of ageing - (2022)

LS4_5 - Non-hormonal mechanisms of inter-organ and tissue communication - (2022)

LS4_9 - Metabolism and metabolic disorders, including diabetes and obesity - (2022)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Basi molecolari e cellulari delle patologie

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Afferenze

Referenti

PENNA Fabio (Organizzatore)

Partecipanti

COSTELLI Paola (Relatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1