Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Progetto PITON-UNITO, WP7 del progetto INNOUNITA (Innovation and Capacity Building in UNITA) svolto nell'ambito dell'ALLEANZA UNITA - UNIVERSITAS MONTIUM

Public Engagement
Con il progetto Piton-UniTo l’Università ha sperimentato un nuovo tipo di collaborazione finalizzata all’innovazione, invitando imprese e enti del territorio a presentare progetti innovativi di proprio interesse. I progetti devono prestarsi a essere sviluppati principalmente da gruppi interdisciplinari di neolaureati (o, eventualmente, di studenti laureandi) con competenze specifiche, da ospitarsi in tirocinio (durata 6 mesi) presso le imprese/enti proponenti. E' prevista una collaborazione di UniTo nella ricerca dei profili dei neolaureati/studenti più adatti ad ogni singolo progetto, la collaborazione di docenti/gruppi di ricerca con competenze attinenti a ogni progetto, un'attività di formazione per i tirocinanti. In prima applicazione le imprese coinvolte sono state due, Acqua S. Anna Spa (validazione di un metodo alternativo per l'analisi microbiologica delle acque) e CEIP Piemonte (implementazione di una piattaforma di Customer Relationship Management con ausilio AI)
Sede dell’iniziativa:
Torino e imprese del territorio
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 1, 2021 - Giugno 30, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti

Dati Generali

Obiettivi

Il progetto replica a livello di Alleanza UniTa il programma "Piton" realizzato da USMB - Univesité Savoie-Mont Blanc. La finalità è favorire l'innovazione presso enti e imprese partner, attraverso la realizzazione di progetti innovativi di loro interesse, e la form(azione di studenti/neolaureati, incaricati dello sviluppo dei progetti stessi sotto la guida di un mentor aziendale, di referenti UniTo e di mentor esterni.

Tipo

Iniziative di co-produzione di conoscenza

Strutture collegate (2)

BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI E SCIENZE PER LA SALUTE (Partecipante)
GIURISPRUDENZA (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (19)


LS9_5 - Food biotechnology and bioengineering - (2022)

SH1_10 - Management; strategy; organisational behaviour - (2022)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Finanza Aziendale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Pianificazione strategica e gestione dei rischi, comunicazione finanziaria, modelli di business e organizzativi

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Sistemi e metodologie per la Qualità

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Tecnologie Farmaceutiche e Cosmetiche

Afferenze

Referenti

PEIRONE Dario (Responsabile scientifico)

Partecipanti (3)

BARBERO Emanuela (Partecipante)
MEDANA Claudio (Partecipante)
ROSSO Elisa (Partecipante)

Progetti

Progetto

UNITA – UNIVERSITAS MONTIUM
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0