Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Mostra "MACCHINA DEL TEMPO: L’ERBARIO DELL’UNIVERSITÀ DI TORINO - Leggere i cambiamenti ambientali attraverso le collezioni d’erbario, dall’età dei lumi alla digitalizzazione"

Public Engagement
La mostra, realizzata nell'ambito del progetto HERB-TO-CHANGE finanziato da FCRT, è stata dedicata alla storia e alle collezioni dell’Erbario dell'Università di Torino, patrimonio insostituibile per la conoscenza del territorio piemontese e valdostano, delle sue risorse e dei cambiamenti ambientali che hanno segnato gli ultimi due secoli. Nella splendida cornice dell'Orto Botanico, un percorso di testi e immagini ha guidato i visitatori alla scoperta dell’Erbario come archivio storico, ma anche come potente strumento della ricerca scientifica attuale su tematiche centrali per la comprensione e la gestione dei cambiamenti ambientali, illustrando le potenzialità aperte dal processo di digitalizzazione delle collezioni, fulcro del progetto. Sezioni della mostra: Pannelli I-XXII, 'Erbario sospeso', 'Le vetrine dei botanici', 'Gioco a quiz'.
Sede dell’iniziativa:
Sede di Viale Mattioli del DBIOS/Orto Botanico
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Settembre 20, 2023 - Ottobre 15, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze
  • Progetti

Dati Generali

Obiettivi

Svelare il patrimonio rappresentato dalle collezioni dell'Erbario dell'Università di Torino e farne strumento di divulgazione relativamente ai temi della biodiversità, della conservazione e dell'impatto dei cambiamenti ambientali

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate (2)

SCIENZE AGRARIE, FORESTALI E ALIMENTARI (Partecipante)
SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (20)


LS8_2 - Biodiversity - (2022)

LS8_3 - Conservation biology - (2022)

LS8_5 - Biological aspects of environmental change, including climate change - (2022)

LS9_8 - Applied plant sciences, plant breeding, agroecology and soil biology - (2022)

Goal 13: Climate action

Goal 15: Life on land

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave

Piante e licheni
No Results Found

Afferenze

Referenti (2)

FAVERO LONGO Sergio Enrico (Organizzatore)
GUGLIELMONE Laura (Organizzatore)

Partecipanti (11)

ADAMO Martino (Altro)
BARNI Elena (Altro)
BOANO Rosa (Altro)
BOUVET Daniela (Altro)
ESTIVI Franco (Altro)
ISOCRONO Deborah (Altro)
MARTINO Elena (Altro)
MUCCIARELLI Marco (Altro)
SINISCALCO Maria Consolata (Altro)
VARESE Giovanna, Cristina (Altro)
VIGANI Gianpiero (Altro)

Progetti

Progetto

CRT I TORNATA 2021 - "Digitalizzazione dell’Erbario di Torino, macchina del tempo per esplorare le biorisorse vegetali e i cambiamenti ambientali"
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1