Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

GIORNATA DI STUDIO ORTI BOTANICI E GIARDINI STORICI IN LIGURIA, LOMBARDIA. PIEMONTE E VALLE D’AOSTA: FINALITA’ E ATTIVITA’

Public Engagement
Gli Orti Botanici e i Giardini Storici, in quanto luoghi ricchi di storia, cultura e arte, sono delle eccellenze italiane. Si tratta di Istituzioni nelle quali oltre ad esercitare il compito di fare conoscere il mondo vegetale, vi è un grosso impegno per la conservazione della biodiversità, per condurre attività di ricerca e per svolgere azioni di formazione e di divulgazione. Attività che portano a ricadute positive anche in agricoltura. Partendo da queste considerazioni l’Accademia dei Georgofili ha ritenuto opportuno orientare le attività delle proprie sei Sezioni nazionali sul tema degli Orti Botanici e dei Giardini Storici. In accordo con la Società Botanica Italiana, tramite il Gruppo di lavoro SBI “Orti Botanici e Giardini Storici”. Il Convegno del 18 Gennaio ha lo scopo di presentare queste importanti realtà nell’Italia del nord-ovest e, soprattutto, la loro funzione attuale e le prospettive future.
Sede dell’iniziativa:
Torino - Orto Botanico dell’Università di Torino - Viale Mattioli 25 - Aula Magna
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Gennaio 18, 2023
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Il Convegno del 18 Gennaio ha avuto lo scopo di presentare queste importanti realtà nell’Italia del nord-ovest e di informare il pubblico circa la loro funzione attuale e le prospettive future. Era prevista l'erogazione di crediti ECM per gli Agronomi iscritti all'albo.

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (13)


LS8_1 - Ecosystem and community ecology, macroecology - (2022)

LS8_2 - Biodiversity - (2022)

LS8_3 - Conservation biology - (2022)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Afferenze

Referenti (2)

SALVIOLI DI FOSSALUNGA Alessandra (Organizzatore)
SINISCALCO Maria Consolata (Organizzatore)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0