Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

NEB-Stewardship Lab

Public Engagement
Nel settembre 2020 la Commissione Europea ha lanciato il New European Bauhaus (NEB), politica volta a rendere operativo il Green Deal e promuovere politiche e iniziative basate sui valori di sostenibilità, inclusione ed estetica. In questo contesto, l'Università degli Studi di Torino, assieme ad altri partner europei (la Metropolia University of Applied Sciences di Helsinki, la IADE Universidade Europeia di Lisbona, la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, la Amsterdam University of Applied Sciences, il Cyprus Institute, e Green Growth Generation), ha costituito il NEB-Stewardship Lab. Il Lab si pone quindi l'obiettivo di riflettere sull'integrazione dei principi e valori del NEB nell'ambito dell'istruzione secondaria superiore attraverso il modello della stewardship e delle tre dimensioni di knowledge, agency, e care.
Sede dell’iniziativa:
online e workshop in presenza (Lisbona)
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Novembre 1, 2022 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Tipo

Iniziative di co-produzione di conoscenza

Strutture collegate

MANAGEMENT "VALTER CANTINO" (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (13)


SH1_10 - Management; strategy; organisational behaviour - (2022)

SH3_11 - Social aspects of teaching and learning, curriculum studies, education and educational policies - (2022)

SH7_5 - Sustainability sciences, environment and resources - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture moderne

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Benessere nelle Organizzazioni

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Finanza Aziendale

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Pianificazione strategica e gestione dei rischi, comunicazione finanziaria, modelli di business e organizzativi

ECONOMIA, AZIENDE E ORGANIZZAZIONI - Sistemi e metodologie per la Qualità

SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE - Storia e insegnamento della Matematica

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Diritto Internazionale e dell'Unione Europea

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Inclusione e disuguaglianze sociali

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Statistica Applicata e Sociale

STORIA, FILOSOFIA ed EDUCAZIONE - Educazione e didattica innovative

Afferenze

Referenti (2)

DE BERNARDI Paola (Responsabile scientifico)
FORLIANO Canio (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0