Corso "tassellazioni iperboliche tra matematica e arte" al campus "matematica fisica e sport", Bardonecchia
Public Engagement La somma degli angoli interni di un triangolo non fa sempre 180°. A volte fa di più, a volte fa di meno. Parleremo di geometria iperbolica, quello che si ottiene negando il quinto postulato di euclide e studiando "mondi" in cui per un punto esterno a una retta passa più di una retta parallela alla retta fissata. Costruiremo anche dei disegni apparentemente impossibili, che ci ricorderanno alcune opere di Escher (quelle chiamate "circle limit")
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Luglio 26, 2024 - Luglio 27, 2024