Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Giornata internazionale dell’infermiere “Nutriamo la salute”

Public Engagement
In occasione della Giornata Internazionale dell’Infermiere che ricorre ogni anno il 12 maggio, il Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Torino in partnership con l’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Torino, stanno progettando un evento pubblico dal titolo: “Nutrire la Salute”. L’evento è si svolgerà domenica 12 maggio 2024 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 in Via Roma a Torino. L’obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare la popolazione su concetti base di educazione sanitaria attraverso la diffusione informazioni Evidence Based e l’addestramento mass training. La popolazione coinvolta potrà così conoscere l’infermiere attraverso alcune delle sue specifiche competenze e i giovani avranno l’opportunità di ricevere informazioni sul percorso di formazione accademica da intraprendere.
Sede dell’iniziativa:
Torino, Via Roma
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Maggio 12, 2024 -
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

L’obiettivo della giornata è quello di sensibilizzare la popolazione su concetti base di educazione sanitaria attraverso la diffusione informazioni Evidence Based e l’addestramento mass training. La popolazione coinvolta potrà così conoscere l’infermiere attraverso alcune delle sue specifiche competenze e i giovani avranno l’opportunità di ricevere informazioni sul percorso di formazione accademica da intraprendere. Durante la giornata i cittadini avranno l’opportunità di incontrare gli infermie

Tipo

Partecipazione alla formulazione di programmi di pubblico interesse (policy-making)

Strutture collegate (2)

SCIENZE CLINICHE E BIOLOGICHE (Coordinatore/Organizzatore)
SCIENZE DELLA SANITA' PUBBLICA E PEDIATRICHE (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (15)


LS7_1 - Medical imaging for prevention, diagnosis and monitoring of diseases - (2024)

LS7_12 - Health care, including care for the ageing population - (2024)

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Patologia e malattie degli animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Scienze cliniche veterinarie

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Disturbi neuropsichiatrici

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Malattie neurologiche e neurodegenerative

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Medicina Rigenerativa e Cellule Staminali

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Oncologia e Tumori

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Trapianti e medicina rigenerativa

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Molecole bioattive

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Sviluppo del sistema nervoso e plasticità

Parole chiave (4)

  • ascendente
  • decrescente
Nursing
Pevention
Public health
Social Inclusion
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti (6)

ALBANESI Beatrice (Responsabile scientifico)
CASABONA ELENA (Organizzatore)
CLARI Marco (Responsabile scientifico)
CONTI Alessio (Responsabile scientifico)
DIMONTE Valerio (Responsabile scientifico)
GONELLA Silvia (Responsabile scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0