Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione

Sublimità Parassitarie -

Public Engagement
Nell’ospitare la mostra Sublimità parassitarie, Università di Torino, Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi e Orto Botanico coniugano la finalità istituzionale di sviluppare e divulgare la conoscenza delle piante col rivelare la stessa ricerca botanica quale fonte di ispirazione per l’Arte. Ricomparsi sugli alberi dagli anni ’90, dopo decenni di assenza per l’inquinamento dell’aria, i licheni e la loro esplorazione microscopica trovano ulteriore manifestazione negli spazi dell’Orto grazie alle opere realizzate dagli artisti Fabio Marullo e Alessandra Piolotto nell’ambito di una collaborazione con il Dipartimento all’intersezione fra ricerca artistica e scientifica. L’invito al pubblico è anche augurio di avvicinarsi alla mostra attratti dall’ambito percepito affine -botanica o arte contemporanea- e uscirne arricchiti dall’apertura a una nuova sfera.
Sede dell’iniziativa:
DBIOS - Sede di Viale Mattioli 25 - Orto Botanico
Periodo di svolgimento dell’iniziativa:
Ottobre 30, 2024 - Novembre 30, 2024
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca
  • Afferenze

Dati Generali

Obiettivi

Disseminazione di conoscenze relative ai licheni, qui ispirazione di realizzazioni artistiche (tele, statue): biodiversità, biomonitoraggio, colonizzazione dei beni culturali

Tipo

Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità

Strutture collegate

SCIENZE DELLA VITA E BIOLOGIA DEI SISTEMI (Coordinatore/Organizzatore)

Aree Di Ricerca

Settori (18)


LS8_2 - Biodiversity - (2024)

LS9_8 - Applied plant sciences, plant breeding, agroecology and soil biology - (2024)

SH8_4 - Museums, exhibitions, conservation and restoration - (2024)

Goal 15: Life on land

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Agricoltura e Produzioni Vegetali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Allevamento e Produzioni Animali

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Chimica e cibo

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Farmacologia Veterinaria

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Miglioramento e difesa delle colture

CIBO, AGRICOLTURA e ALLEVAMENTI - Tecnologie alimentari e microbiologia degli alimenti

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Diagnostica e Imaging

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Epidemiologia

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Prevenzione e corretti stili di vita

MEDICINA, SALUTE e BENESSERE - Ricerca Traslazionale e Clinica

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Energia e Fonti Energetiche

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Foreste e Legno

PIANETA TERRA, AMBIENTE, CLIMA, ENERGIA e SOSTENIBILITA' - Risorsa suolo e ambiente

SCIENZE DELLA VITA e FARMACOLOGIA - Interazioni tra molecole, cellule, organismi e ambiente

Parole chiave (5)

  • ascendente
  • decrescente
Biodiversity
aerobiology
biomonitoring
lichens
secondary metabolites
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}

Afferenze

Referenti

FAVERO LONGO Sergio Enrico (Organizzatore)

Partecipanti

SINISCALCO Maria Consolata (Supporto scientifico)
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0