Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Generare percorsi culturali nella comunità: verso la fine della pedagogia “speciale”

Articolo
Data di Pubblicazione:
2014
Abstract:
L’educazione, tema trasversale all’essere umano, intercetta tematiche differenti. Per questo i discorsi sull’educazione sono inevitabilmente contaminati dalle epoche storiche, dalle influenze culturali e spesso anche dai temi di attualità.Per chi si occupa di educazione questo è uno stimolo a una riflessività che consenta di mantenere viva una connessione tra il piano teorico ed il piano delle pratiche. Se è vero che sempre, quando ci si trovi nella posizione di dover educare, si è costretti a produrre una teoria educativa, a interpretare il proprio oggetto compiendo scelte teoriche, questo è ancora più marcato nell’ambito della cosiddetta “educazione speciale” in quanto questa nasce e si sviluppa a partire da una certa interpretazione teorica dell’educando speciale ovvero della persona con disabilità.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
comunità, disabilità, Educazione, educazione speciale, empowerment, persona fragile
Elenco autori:
Curto, Natascia; Marchisio, Cecilia
Autori di Ateneo:
MARCHISIO Cecilia
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/1602788
Pubblicato in:
SPAZIO FILOSOFICO
Journal
  • Dati Generali

Dati Generali

URL

http://www.spaziofilosofico.it/numero-10/4506/generare-percorsi-culturali-nella-comunita-verso-la-fine-della-pedagogia-speciale/
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.6.1.0