Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Memoria post comunista e riappropriazione d'identità nella Germania orientale

Articolo
Data di Pubblicazione:
2020
Abstract:
L’articolo indaga le ragioni del crescente radicalismo di destra nei Länder orientali, superando la spiegazione politologica secondo cui i successi elettorali del partito AfD sono dovuti ad una immaturità democratica, retaggio della dittatura comunista, e integrando la spiegazione sociologica che collega il fenomeno agli effetti di lungo termine della crisi economico-finanziaria del 2007-2008 che avrebbe reso alcune fasce della popolazione più vulnerabili alle ideologie populiste. L’articolo propone un'interpretazione secondo cui l'ascesa del populismo di destra è anche l’esito dei fallimenti nella rielaborazione del passato della DDR e il frutto di una riunificazione incompiuta anche sul piano delle politiche della memoria, che hanno prodotto una frattura identitaria est-ovest. Il risentimento per un’occidentalizzazione forzata e la reazione difensiva a una politica della storia ufficiale percepita come svalutazione o criminalizzazione del passato tedesco-orientale collettivo e individuale hanno alimentato un sentimento di riappropriazione dell’identità regionale in chiave nazionalista. Il revisionismo storico di AfD fa della “rivoluzione dell’89” un simbolo della resistenza sia contro globalizzazione e multiculturalismo, sia contro la cultura della memoria focalizzata sui crimini del nazionalsocialismo, che avrebbero compromesso un’identità tedesca “forte, orgogliosa e omogenea”. The article investigates the reasons for the rise of right-wing radicalism in the eastern Länder, going beyond the political explanation according to which the electoral successes of the AfD party are due to a democratic immaturity, a legacy of the communist dictatorship, and integrating the sociological explanation that links the phenomenon to the long-term effects of the 2007-2008 economic-financial crisis that allegedly made certain sections of the population more vulnerable to populist ideologies. The article proposes an interpretation according to which the rise of right-wing populism is also the outcome of failures in the reworking of the GDR past and the fruit of an unfinished reunification also in terms of memory policies, which produced an East-West identity divide. Resentment at a forced westernisation and the defensive reaction to a policy of official history perceived as devaluing or criminalising the collective and individual East-German past have fuelled a feeling of re-appropriation of regional identity from a nationalist perspective. The AfD's historical revisionism makes the ‘revolution of 1989’ a symbol of resistance both against globalisation and multiculturalism and against the culture of memory focused on the crimes of National Socialism, which would have compromised a ‘strong, proud and homogeneous’ German identity.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Destra radicale tedesca, identità tedesco-orientale, politiche della storia German radical right, East Germany identity, politics of history
Elenco autori:
Marzia Ponso
Autori di Ateneo:
PONSO Marzia
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/1731592
Pubblicato in:
PASSATO E PRESENTE
Journal
  • Aree Di Ricerca

Aree Di Ricerca

Settori (5)


SH6_9 - Early modern, modern, and contemporary history - (2024)

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Relazioni internazionali, cooperazione allo sviluppo e area studies

SOCIETA', POLITICA, DIRITTO e RELAZIONI INTERNAZIONALI - Studio del pensiero storico, politico, sociologico e antropologico
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.2.0