Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Pubblicazioni

Il «Roman de Flamenca» e la metamorfosi del lirico

Articolo
Data di Pubblicazione:
2017
Abstract:
IT. Il contributo fa luce sul complesso rapporto tra il tardo-duecen­tesco Roman de Flamenca, esponente tra i piú rilevanti dell’“eccezione narrativa” occitana, e il tipo letterario della lirica trobadorica. Dal suo reimpiego nel ro­manzo, infatti, l’esperienza del grande canto cortese subirà una torsione dei pro­pri presupposti costitutivi, sia per l’inedito protagonismo ora assunto dalla domna e opposto al vuoto provocato dall’assenza dell’altro-da-sé (cioè dell’alterità femminile) in cui la poesia della fin’amor aveva trovato il proprio spazio di esi­stenza, sia perché la dimensione cronologica indispensabile alla diegesi investe anche l’apporto della lirica, piegandola e funzionalizzandola alle esigenze del narrazione. ENG. The paper sheds light on the relationship between the late-thirteenth-century Roman de Flamenca, one of the most important exponent of the Occitan "narrative exception", and the literary genre of the troubadour lyric poetry. The tradition of the grand chant courtois re-used in the novel, in fact, undergoes a mutation of its constituent assumptions. This is due both for the unprecedented protagonism assumed by the domna, contrasting the absence of woman's otherness in which the courtly love poetry founded its space, and because the chronological dimension, which is essential to the diegesis, also involves its lyric sources bending them to the demands of the narrative.
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
Intertestualità, Filologia occitana, Studio delle fonti, Intertextuality, Occitan philology, Study of sources, Roman de Flamenca, fin'amor
Elenco autori:
Andrea Macciò
Autori di Ateneo:
MACCIO' ANDREA
Link alla scheda completa:
https://iris.unito.it/handle/2318/1977151
Link al Full Text:
https://iris.unito.it/retrieve/handle/2318/1977151/1295529/Carte%20Romanze%205,%201%20(2017)%207993-27178-1-PB.pdf
Pubblicato in:
CARTE ROMANZE
Journal
  • Dati Generali
  • Aree Di Ricerca

Dati Generali

URL

https://riviste.unimi.it/index.php/carteromanze/article/view/7993

Aree Di Ricerca

Settori (8)


SH5_3 - Philology; text and image studies - (2022)

CULTURA, ARTE e CREATIVITA' - Culture Comparate

LINGUE e LETTERATURA - Anglistica e angloamericanistica

LINGUE e LETTERATURA - Antichistica

LINGUE e LETTERATURA - Iberistica

LINGUE e LETTERATURA - Italianistica e letterature comparate

LINGUE e LETTERATURA - Linguistica

LINGUE e LETTERATURA - Studi Asiatici e Mediterranei
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.5.0.1