Data di Pubblicazione:
2024
Abstract:
Nei mesi scorsi abbiamo assistito al dilagare in diversi paesi europei
della cosiddetta “protesta dei trattori” che ha portato nelle piazze e nelle
strade un diffuso, forte e variegato malcontento del mondo agricolo.
Possiamo considerare la protesta, la mobilitazione che è seguita, le analisi da parte degli esperti sulle cause congiunturali e strutturali e sui
discorsi delle diverse parti coinvolte (esperti inclusi) come un momento
straordinario di riflessione non solo sull’agricoltura e sull’alimentazione
ma sulla modalità e necessità di una più ampia transizione e/o trasformazione ecologica, con attivi molti “detrattori” sia della protesta, sia delle
alternative al modello agro-industriale dominante che stanno cercando di
farsi strada (Corsi e altri, 2022).
Tipologia CRIS:
03A-Articolo su Rivista
Keywords:
agroalimentare, PAC, proteste, food policy
Elenco autori:
Egidio Dansero
Link alla scheda completa:
Link al Full Text:
Pubblicato in: