Skip to Main Content (Press Enter)

Logo UNITO
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione

UNI-FIND
Logo UNITO

|

UNI-FIND

unito.it
  • ×
  • Home
  • Pubblicazioni
  • Progetti
  • Persone
  • Competenze
  • Settori
  • Strutture
  • Terza Missione
  1. Terza Missione
Persona
immagine segnaposto

MORANDOTTI Alessandro

Docenti di ruolo di Ia fascia
STUDI STORICI

Gruppo 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE

Settore ARTE-01/B - Storia dell'arte moderna
  • Contatti
  •  alessandro.morandotti@unito.it
  • Progetti
  • Pubblicazioni
  • Altre Attività

Ricerca finanziata

NODES - Nord Ovest Digitale E Sostenibile 
Progetti PNRR M4C2 Iniziativa 1.5 - Ecosistemi dell'Innovazione (EI)
Progetto
Partecipante
2022
36 mesi
No Results Found

Pubblicazioni (227)

  • ascendente
  • decrescente
  • Tutti
  • All
  • Open
  • Partially Open
  • Mixed
  • Embargoed
  • Reserved

Public Engagement (51)

  • ascendente
  • decrescente
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Girolamo Genga. La pala di Cesena e il suo restauro alla Pinacoteca di Brera
STUDI STORICI
Biblioteca nazionale Braidense, Sala di lettura (19/09/2024 - 19/09/2024) 20240919
Attività di coinvolgimento e interazione con il mondo della scuola (Relatore) - Porte aperte del dipartimento di Studi Storici
STUDI STORICI
Auditorium del palazzetto Aldo Moro – Via Verdi angolo via sant’Ottavio - Torino (13/06/2024 - ) 20240613
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Ritrovamenti in San Fedele: due dipinti inediti di Marcantonio Bassetti e Legnanino
STUDI STORICI
Museo e Galleria San Fedele, Milano (15/05/2024 - 15/05/2024) 20240515
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Riscoperte nell'arte. Il caso di Caravaggio e di Giacomo Ceruti
STUDI STORICI
Biblioteca cantonale di Lugano (30/11/2023 - 30/11/2023) 20231130
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Giornata di studi e divulgazione dell'opera di Francesco Gianoli Intervengono Alessandro Morandotti dell'Università degli Studi di Torino e una sua allieva in tesi magistrale
STUDI STORICI
Centro Polifunzionale Teatro "Fra Dolcino" a Campertogno (29/07/2023 - 29/07/2023) 20230729
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Presentazione dei Corsi Magistrali del Dipartimento di Studi storici
STUDI STORICI
Aula Magna della Cavallerizza, Università di Torino, (13/06/2023 - 13/06/2023) 20230613
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Presentazione dei contenuti della mostra dedicata a Giacomo Ceruti "Miseria&Nobiltà" a cura di Alessandro Morandotti dell'Università degli Studi di Torino
STUDI STORICI
Palazzo Zabarella, Padova (13/03/2023 - 13/03/2023) 20230313
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Presentazione della mostra su Giacomo Ceruti "Miseria&Nobiltà" a cura di Alessandro Morandotti dell'Università degli Studi di Torino
STUDI STORICI
Palazzo Barbarano, Vicenza (24/02/2023 - 24/02/2023) 20230224
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Ceruti pittore di ritratti e di teste di fantasia negli anni della maturità all'interno del corso di storia dell'arte: Poveri ma belli! Giacomo Ceruti, oltre il Pitocchetto
STUDI STORICI
Auditorium del Museo di Santa Giulia Brescia (10/11/2022 - 10/11/2022) 20221110
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Chairman) - International Study Day. Milan october 11th 2022. Gian Giacomo Poldi Pezzoli between Milan and Europe . Travels, connections and patterns of taste of a mid 19th century collector
STUDI STORICI
Museo Poldi Pezzoli Milano (11/10/2022 - 11/10/2022) 20221011
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - Presentazione dei Corsi Magistrali del Dipartimento di Studi storici:
STUDI STORICI
Palazzo Nuovo, Torino (15/06/2022 - 15/06/2022) 20220615
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Così bella, bella così - Talk Teletutto Talk Show d’Arte per presentare il nuovo allestimento e iniziative espositive Pinacoteca Tosio Martinengo
STUDI STORICI
La registrazione è avvenuta nelle sale della Pinacoteca Tosio Martinengo il giorno 17/03/22 e la prima divulgazione del programma il giorno 26/03/22 (17/03/2022 - 26/03/2022) 20220317
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Relatore) - CONFERENZE DI STORIA DELL'ARTE
STUDI STORICI
TORINO, PALAZZO DEL RETTORATO, SALA BLU / PALAZZO NUOVO, AUDITORIUM QUAZZA (19/01/2022 - 19/05/2022) 20220119
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Come parla un ritratto. Dipinti poco noti dalle collezioni reali
STUDI STORICI
Torino, Musei Reali (08/07/2021 - 07/11/2021) 20210708
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Responsabile scientifico) - "Giacomo Ceruti e noi". Storia di una mostra buona. Intervista di Sandra Sicoli al curatore della mostra Alessandro Morandotti dell'Università degli Studi di Torino
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Applausi. Cultura. Mostra su Tiepolo alle Gallerie d'Italia. Intervista
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Buongiorno Regione Lombardia. Cultura. Mostra dedicata a Tiepolo alle Gallerie d'Italia
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Caravaggio. Conferenza a Palazzo Madama per il ciclo Grandi Maestri
STUDI STORICI
19000101
Altre iniziative di Public Engagement (Organizzatore) - Dalla magistrale in Storia dell’arte alla Specializzazione in Beni Storici Artistici: requisiti, contenuti, prospettive
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Dentro Caravaggio. Docu-film con interventi in forma di intervista
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Il Ciclo del Grechetto. Passato, Presente, futuro
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Il Libro: The Magazine of Italian Art. Presentazione
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Il Mestiere del Conoscitore. La connoisseurship nel Seicento
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Il ciclo delo Grechetto va restaurato e valorizzato a Palazzo Sormani
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - Il dibattito sul ciclo dell'Orfeo. Intervista
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Intervista ad A. Morandotti dell’Università di Torino di Piero Maranghi, per Classica TV
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Intervista ad Alessandro Morandotti dell’Università di Torino sul catalogo "Tiepolo"
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Responsabile scientifico) - Intervista alla Radio svizzera italiana in occasione della conferenza alla Biblioteca cantonale di Lugano. Il caso di Caravaggio e di Giacomo Ceruti
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Intervista sui destini del Ciclo del Grechetto
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Intorno a Van Dyck
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - La Milano di Napoleone
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazioni (cartacee e digitali) dedicate al pubblico non esperto (Altro) - La villa delle delizie. Articolo con intervista
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Le nature morte di Geo Poletti. Una collezione milanese
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Milano. Mostra “Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa” | Sotto un unico cielo
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - PRESENTAZIONE DEI VOLUMI La collezione Corsini di Roma dalle origini alla donazione allo Stato Italiano. Dipinti e sculture, 2 voll. di Enzo Borsellino, Efesto, Roma 2017
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Partecipante) - Passaggi a Nord Ovest. Riflessioni sugli spazi piemontesi dall'antichità al Novecento
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Poesia come paesaggio con Alessandro Morandotti per la mostra Tiepolo a Milano
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Altro) - Presentazione del libro Una mostra e un trasloco e dibattito
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Presentazione del libro di F.M. Ferro-M. Dell'Omo, Filippo Abbiati
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di iniziative di valorizzazione, consultazione e condivisione della ricerca (Responsabile scientifico) - Presentazione del volume di Olga Piccolo "La collezione dispersa" a cura di Alessandro Morandotti dell'Università degli Studi di Torino
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Presentazione dell'allestimento delle sale storiche di Palazzo Turinetti a Torino, nuova sede della Gallerie d'Italia
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Organizzatore, Responsabile scientifico, Responsabile scientifico) - Presentazione della mostra Miseria&Nobiltà a cura di Alessandro Morandotti dell'Università di Torino
STUDI STORICI
19000101
Produzione di programmi radiofonici e televisivi (Altro) - Presentazione online della mostra Tiepolo. Venezia, Milano, l'Europa
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Presentazione volume Girolamo Genga. Una via obliqua alla maniera moderna
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Presentazione volume, Palazzo Colonna. Appartamento Principessa Isabelle
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Presentazioni pubbliche del docu film di Francesco Vitali, Villa Visconti Borromeo Litta
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Organizzatore) - RONDO'. Il ritorno della Cantoria di Zenale a Brera
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Altro) - Splendori del Settecento sul Lago di Como. Villa Carlotta e i marchesi Clerici
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Tiepolo. Venezia, Milano, l'Europa
STUDI STORICI
19000101
Pubblicazione e gestione di siti web e altri canali social di comunicazione e divulgazione scientifica (Altro) - Un grandissimo Tiepolo in mostra a Milano. Il racconto del curatore Alessandro Morandotti
STUDI STORICI
19000101
Organizzazione di concerti, spettacoli teatrali, rassegne cinematografiche, eventi sportivi, mostre, esposizioni e altri eventi di pubblica utilità aperti alla comunità (Organizzatore) - Vitaliano VI Borromeo. L'invenzione dell'Isola Bella
STUDI STORICI
19000101
No Results Found
  • «
  • ‹
  • {pageNumber}
  • ›
  • »
{startItem} - {endItem} di {itemsNumber}
  • Utilizzo dei cookie

Realizzato con VIVO | Designed by Cineca | 25.4.2.0